Stiamo per salutare l’arrivo dell’estate, e con la bella stagione si presentano in sala inesorabili i film horror. Il primo della lista è intitolato Chernobyl Diaries – La Mutazione, è diretto da Bradley Parker ma soprattutto scritto e prodotto da tale Oren Peli, passato alla storia come creatore di Paranormal Activity. Il filone paranormale si mischia qui con il più tradizionale slasher vacanziero in stile Hostel, con il classico gruppo di giovani turisti alle prese con una misteriosa presenza nell’area del disastro nucleare di Chernobyl. Vi mostriamo il primo trailer italiano.
Evidente fin da questi primi accenni che la vera particolarità di Chernobyl Diaries non sta tanto nella trama (piuttosto classica e trita, a dire il vero) quanto nell’ambientazione. Non c’è dubbio che la scelta di portare lo spettatore nella terra devastata da una delle tragedie più shockanti del ‘900 possa funzionare, se non altro perché risveglia quello spettro nucleare che ancora oggi divide l’opinione pubblica. Chenobyl Diaries – La Mutazione, prodotto da FilmNation Entertainment e distribuito da M2 Pictures, è uscito da pochi giorni negli Stati Uniti, ma da noi arriverà solo il 20 giugno 2012, data stabilita per il lancio italiano.
Nel cast spicca senza dubbio Jesse McCartney, idolo delle ragazzine come cantante e attore su Disney Channel. Accanto a lui troviamo nomi poco noti, come consueto per il genere: Jonathan Sadowski, Devin Kelley, Olivia Taylor Dudley, Nathan Phillips, Ingrid Bolsø Berdal e Dimitri Diatchenko. Veniamo infine alla trama di Chernoby Diaries – La Mutazione: durante un viaggio nell’Est Europa, sei giovani turisti decidono di fermarsi a Kiev per incontrare il fratello di uno di loro. Prima di ripartire per Mosca, però, decidono di darsi al “turismo estremo” e macabro, facendo una puntata a Prypiat.
Prypiat non è una cittadina come le altre, visto che si tratta del luogo dove vivevano i lavoratori della centrale nucleare di Chernobyl, investita quindi in pieno dall’esplosione avvenuta più di 25 anni fa. Evacuata dopo il disastro, dovrebbe essere completamente disabitato, ma ovviamente le cose non stanno proprio così. Dato che ci troviamo in un film horror, nella zona si intravede una misteriosa presenza. Prima solo una macchia nelle foto, un dubbio che diventa realtà quando qualcuno manomette l’auto del gruppo di ragazzi. Chi si nasconde nella desolazione di Chernobyl?