Cannes 2012, Rust and Bone: trailer e trama del film con Marion Cotillard

[galleria id=”5595″]

Tempo di film in concorso al Festival di Cannes 2012. Il primo assaggio non poteva che essere offerto da un regista francese, per l’occasione Jacques Audiard, che ha presentato Rust and Bone (titolo originale De rouille et d’os), reso speciale dalla presenza della divina attrice Marion Cotillard. Gli spettatori più attenti ricorderanno la Cotillard per la sua partecipazione a film made in Hollywood come Il Cavaliere Oscuro e Inception di Christopher Nolan e Midnight in Paris di Woody Allen, ma l’attrice ha già dimostrato in passato di poter rendere al meglio anche in film più autoriali e intimisti.

Strano destino per un’attrice francese vincere un Oscar (per la sua interpretazione di Edith Piaf in Le vie en rose) e arrivare solo nel 2012 per la prima volta sulla Croisette con un film in concorso. Rust and Bone (che in Italia potrebbe diventare Ruggine e Ossa) è però il film perfetto, in grado di commuovere e di rendere omaggio alla bravura del cast artistico. Accanto alla Cotillard, in assoluto tra le donne più richieste da paparazzi e riviste, troviamo Mathias Schoaerts, attore belga già protagonista di Rundskop, nella cinquina dell’Oscar 2012 per il miglior film straniero.

Veniamo alla trama di Rust and Bone, tratto dalla raccolta di racconti Ruggine e Ossa di Craig Davidson: Marion Cotillard veste i panni di un’addestratrice di orche in un parco di divertimenti ad Antibes ed è infelicemente fidanzata; lui invece vive come un animale allo stato brado, non ha un lavoro, combatte per strada seguendo il sogno del pugilato, ha un figlio con cui non comunica e si concede solo sesso meccanico senza alcun coinvolgimento.

I due si incontrano fuori da una discoteca, e questo semplice istante cambierà l’esistenza di entrambi. Perché lei rimane vittima di un incidente mentre lavora con un’orca e si risveglia in ospedale senza più le gambe, amputate all’altezza del ginocchio. Lui inizia a prendersi cura della donna, prima in maniera meccanica e quasi senza neanche rendersene conto, poi sempre con maggiore affetto, finché entrambi non capiranno che prima di riconciliarsi con la vita e l’amore devono fare pace con se stessi e il proprio passato.

Un film drammatico ma che pone anche seri interrogativi, Rust and Bone ha avuto una buona accoglienza alla proiezione di Cannes, ma forse anche per il tema particolare e le molte scene forti non ha convinto proprio tutti. Resta comunque uno dei film in lotta per la Palma d’Oro, anche se la concorrenza è davvero agguerrita quest’anno. Vi mostriamo il trailer ufficiale, ricordandovi che oggi tocca a Reality di Matteo Garrone, grande speranza del cinema italiano (vista anche la presenza di Nanni Moretti come presidente di giuria).

Foto AP/LaPresse