Box Office 3D: trailer del nuovo film di Ezio Greggio

Box Office 3D locandina

Chiariamo subito che approcciarsi a questo nuovo progetto cinematografico di Ezio Greggio è operazione quantomeno rischiosa. Box Office 3D vorrebbe riprendere le atmosfere della parodia tipica di un genio come Mel Brooks, ma alla fine ne esce come una copia sbiadita delle parodie per adolescenti made in USA.

Avete presenti film come Treciento, i peggiori episodi di Scary Movie, Mordimi e scempiaggini di questo tipo? Bene, al confronto Box Office 3D riesce ad essere persino più pecoreccio ed inguardabile. Pensare che Ezio Greggio in passato sia stato considerato da alcuni come il Mel Brooks italiano fa davvero male.

Certo, stiamo giudicando soltanto dalle immagini del primo trailer ufficiale, ma dopo averlo ammirato in prima persona converrete con noi che, date le premesse, non c’è da attendersi proprio nulla di decente. Siamo dalle parti del cine-panettone, ma senza Boldi e De Sica e senza vacanze all’estero.

Il noto presentatore televisivo si è circondato per l’occasione del meglio del peggio che la recitazione da botteghino possa offrire in Italia, da Biagio Izzo a Enzo Salvi, passando per Maurizio Mattioli e Anna Falchi. In questo contesto meraviglia davvero la presenza di un grande attore come Gigi Proietti, involuto al livello delle peggiori commedie anni ’80.

Lo scopo di questo film è prendere in giro e parodiare i grandi successi del botteghino delle ultime stagioni, da Harry Potter a Il Gladiatore, da Il Codice Da Vinci a Il Signore degli Anelli, da Twilight ad Avatar. Tanta carne al fuoco che però alla fine viene bruciata con le solite battute da quattro soldi in cui Erry Sfotter diventa un mago incapace la cui fama è minacciata dall’insopportabile effeminato Signorino degli Anelli.

Il film è composto da una serie di micro-episodi che vanno poi a comporre il mosaico finale, di cui Ezio Greggio pare assolutamente orgoglioso. Anche perché questo sarebbe il primo film 3D italiano: “Ho girato un 3D nativo, mica come certe fetecchie americane che hanno girato in 2D e poi in post-produzione gli hanno aggiunto una D”.

Peccato che non basti quella D in più a salvare un film che propone battute del calibro di “Sono Don Diego della Vega! – Don Diego della Sega?”. Al confronto persino il ridicolo Dreamland appare come un’operazione interessante. Box Office 3D uscirà nelle sale il 9 settembre 2011: staremo a vedere se sarà un lieto ritorno dalle vacanze.