Benvenuti a Cedar Rapids: trailer della commedia

Benvenuti a Cedar Rapids locandina

Benvenuti a Cedar Rapids arriva nelle nostre sale in sordina, visto anche che dovrà scontrarsi con un blockbuster come Transformers 3. Si spera però che riesca a sopravvivere al massacro, perché questa commedia americana merita veramente, regalando divertimento senza rinunciare alla riflessione.

L’esordio in Italia è per oggi 1 luglio 2011 per questo film della 20th Century Fox, che punta molto sulla riconoscibilità del suo protagonista, l’attore Ed Helms. Magari il nome non vi dirà molto, ma il suo viso vi ricorderà di sicuro le scorribande dei quattro amici nei due episodi di Una notte da leoni, o magari la serie Tv culto The Office.

Accanto a Ed Helms troviamo comunque un cast di primissimo livello, composto da gente del calibro di Sigourney Weaver (che dopo Paul ritorna alla commedia), John C. Reilly e Anne Heche, mentre gli appassionati di belle figliole non potranno non puntare lo sguardo su Alia Shawkat.

Benvenuti a Cedar Rapids è diretto da Miguel Arteta, regista portoricano che si è costruito un curriculum di primo livello soprattutto in televisione, con serie famose e importanti come Ugly Betty e Six Feet Under, ma anche al cinema con The Good Girl (con Jennifer Aniston) e Star Maps.

La storia racconta la vita di Tim Lippe, un venditore di assicurazioni che non ha mai lasciato la cittadina di Brown Valley nel Wisconsin. Una vita noiosa la sua, in cui l’unico vero diversivo è una relazione con quella che un tempo fu la sua insegnante, Macy Vanderhei.

La vita di Tim arriva però ad un bivio: costretto dalla morte di un collega a sostituirlo, Tim deve partire per Cedar Rapids nello Iowa per partecipare all’annuale convention della società, e dove peraltro verrà assegnato il Premio Due Diamanti come miglior venditore. Un vero e proprio salto nel vuoto, in un hotel lussuosissimo come non aveva mai visto e con due compagni di stanza non proprio normali.

Al duo si aggiungeranno poi una simpatica e affascinante venditrice e una prostituta che staziona vicino all’albergo, regalando a Tim un’esperienza che gli cambierà per sempre l’esistenza. Una commedia che punta tutto sulla caratterizzazione dei personaggi, alcuni davvero memorabili, raccontando un’umanità ancora prima che una storia.