Per un viso luminoso lo scrub è essenziale. Ma attenta a non esagerare: ecco ogni quanto esfoliare la tua pelle!

AUna giusta skincare passa dallo scrub, ma quante volte alla settimana devi esfoliare la tua pelle? Ecco la risposta definitiva!

Se sei contraria alla chirurgia estetica o più in generale alla medicina estetica invasiva, o dal punto di vista anagrafico non rientri ancora in quella fascia di persone che ha bisogno di ricorrere ai cosiddetti ritocchi anti età, il peeling viso fa proprio al caso tuo. Effettuato regolarmente, infatti, in base alla tipologia e alla condizione della tua pelle, può apportare grandi benefici al tuo viso.

Scrub
Scrub viso – QNM

Lo scrub aiuta il fisiologico processo di rigenerazione cellulare della pelle ed elimina le cellule morte e le impurità che fanno apparire opaco il tuo incarnato. Così, invece, la tua pelle sarà sempre levigata, fresca e luminosa. Ma non solo. Esfoliando la pelle del volto, anche le piccole rughe vengono ridotte al minimo.

Intervistata da ‘Vanity Fair’, la Dott.ssa Valentina Finotti, medico estetico e chirurgo plastico, direttrice sanitaria di Clinica Sotherga a Milano, ritiene intanto come l’esfoliazione viso sia di grande importanza. I peeling chimici, infatti, offrono un’azione di ringiovanimento della pelle del viso e rallentano gli inestetismi causati proprio dal suo invecchiamento.

Ma se la tua pelle è molto sensibile, opta per un prodotto esfoliante più tenue nell’effetto, come ad esempio un gommage dolce e non abrasivo a base di microparticelle di origine vegetali. E poi esistono prodotti esfolianti più concentrati e specifici anti age, come i dischetti imbevuti di soluzioni a base di acido glicolico, da utilizzare una volta a settimana. Ma ogni quanto è bene procedere con l’esfoliazione? La cadenza perfetta per l’uso a casa dello scrub è solo di una volta a settimana.

E poi, è sempre meglio effettuare l’esfoliazione la sera e la mattina seguente applicare la crema solare con SPF 50. Tutti i peeling con acidi rendono la pelle sensibile ai raggi solari, motivo per cui è meglio ricorrere ad un’alta protezione dai raggi UVA e UVB. Ma nel caso in cui non si voglia eseguire lo scrub a casa, si può anche scegliere un trattamento medico ad hoc.

Ma perché optare per un trattamento scrub in studio medico e quale scegliere?

Non tentennare, non aspettare che sul viso facciano la loro comparsa macchie e piccole rughe per prenotare il tuo primo peeling dal medico estetico. Sempre la Dott.ssa Finotti, infatti, ha spiegato come un trattamento esfoliante in studio medico effettuato in cicli stagionali permetta di rendere ottimale la qualità e la salute della pelle a qualsiasi età.

Ragazza - scrub
Scrub viso benefici – QNM

Molto performante in tal ottica è il protocollo PRX. Si tratta di un mix di sostanze, come acido tricloroacetico, perossido di idrogeno e acido cogico, con l’aggiunta di un agente a effetto depigmentante in caso di macchie, particolarmente sicuro ed esente da rischi di bruciature.

Rimuove gli strati superficiali e iperpigmentati della pelle e stimola il rinnovamento delle cellule, per mezzo di un processo di resurfacing chimico. È consigliabile un mini ciclo di 3 sedute.  A casa, dopo il trattamento esfoliante medico o domiciliare, abbonda con i prodotti idratanti, lenitivi e rigeneranti. Oppure con il gel di aloe vera e una crema a base di acido ialuronico. E guarda che pelle!