Mai più occhiaie che appesantiscono lo sguardo e il tuo viso: il metodo rivoluzionario perfetto per te ti lascerà senza parole!
Il correttore per occhiaie è il prodotto per il make-up irrinunciabile, anche se vuoi ottenere un trucco leggero in perfetto stile nude make-up. La scelta del correttore ideale per le occhiaie consente di correggere le imperfezioni senza appesantire lo sguardo, creando un effetto naturale.

È proprio vero che il correttore contro le occhiaie è un prodotto cosmetico che non può mancare in borsetta o nel beauty case per celare i segni evidenti della stanchezza e le differenze cromatiche della pelle.
Insomma, chiunque può applicarlo in modo adeguato, anche perché tra fluido, in crema, in stick o in polvere, in sostanza ce n’è per tutti i gusti. Ma la cosa più importante è imparare a scegliere quello perfetto per te e per le esigenze della tua pelle. Molte persone, infatti, non sanno come contrastare la presenza di occhiaie scure, violacee o bluastre.
Le occhiaie così evidenti conferiscono al volto un aspetto stanco e poco sano, da vero Kung Fu Panda per intenderci. In certi casi, la causa delle occhiaie scure è lo stile di vita poco equilibrato, troppo lavoro e stress, poco sonno e per alcuni spesso un uso eccessivo di alcol e tabacco. Questi sono i nemici giurati delle tue occhiaie!
In altri casi però le cause delle occhiaie troppo scure sono da ricercare nella genetica. Possono essere, infatti, un fattore ereditario, e questo significa che il problema non si può risolvere soltanto con uno stile di vita adeguato.
E allora in questi casi per risolvere completamente il problema delle occhiaie violacee è necessario ricorrere al make-up. Ma Vediamo come si sceglie la colorazione giusta del correttore per contrastare le occhiaie scure, violacee o bluastre e come applicarlo.
Tutto sulle occhiaie: ecco come combatterle una volta per tutte
Il primo consiglio da seguire è il seguente: contro le occhiaie scure che tendono al violaceo meglio scegliere un correttore non troppo chiaro, perché più è chiaro più si noterà l’inestetismo che si intende coprire. E poi se desideri realizzare il massimo risultato per coprire al meglio le occhiaie, meglio optare per una formula densa, in stick o crema.

Ma se desideri un effetto molto naturale, che non appesantisca la pelle meglio preferire una formulazione fluida: mettiti davanti allo specchio, prendi un correttore, come già detto, non eccessivamente chiaro, meglio uno color corretting più un correttore di un tono più chiaro.
Visualizza questo post su Instagram
Poi con il pennellino del correttore applica tre gocce sotto l’occhio, una vicina al naso, una sotto l’occhio e una sotto l’angolo esterno dell’occhio. Procedi picchiettando con delicatezza, aiutandoti con una spugnetta per uniformare meglio. Il risultato sarà strepitoso, mai più occhiaie evidenti, ma un viso dall’aspetto fresco, giovane e riposato.