Ecco come individuare il fondotinta perfetto per il tuo incarnato e non sembrare più un salmone norvegese!
Il make up non è solo sinonimo di vanità, ma è anche cura del proprio corpo e del proprio aspetto. Sapere come truccarsi esaltando e valorizzando i pregi, nascondendo invece le piccole imperfezioni è di grande aiuto per il benessere personale.

Ma prima di affrontare le tecniche per scegliere al meglio il fondotinta adatto a te, è bene sapere che la maggior parte dei fondotinta riportano delle sigle sulla confezione per comprendere a quale sottotono appartengono. Nello specifico, warm e gold, indicano i sottotoni caldi, mentre hivory e porcelaine quelli freddi.
E allora come sapere qual è il tuo sottotono? Esistono tanti modi, ma quello più conosciuto prevede di prendere in considerazione le vene del polso. Se il colore tende al verde, si ha un sottotono caldo. Se invece tende al bluastro, si ha un sottotono freddo. Infine, se presenta entrambi i colori, il sottotono sarà neutro. Ma da cosa sono caratterizzati i sottotoni della pelle?
Scopri il fondotinta perfetto per te in base al tuo sottotono
I sottotoni freddi sono caratterizzati da una massiccia presenza di feomelanina, tipico delle donne con i capelli al naturale con riflessi freddi di color cenere, tabacco, sabbia, gli occhi generalmente sono blu, verdi o nocciola. La pelle molto chiara dal sottotono rosa, o medio-scura dal sottotono color pesca.

I sottotoni caldi invece sono contraddistinti dalla importante presenza di eumelanina, tipico delle persone con i capelli dai riflessi caldi come il rosso, il mogano, il dorato, il rame, gli occhi sono colr nocciola, ambra, neri. La pelle è chiara con un sottotono giallo, o medio-scura dal sottotono color oliva.
Infine, i sottotoni neutri sono caratterizzati da un giusto equilibrio tra eumelanina e feomelanina e sono tipologie piuttosto rare, si presenta con pelle molto chiara o molto scura, e i capelli sono di un unico colore, non ha riflessi.
Tieni anche presente le labbra. Se le hai color pesca, il sottotono è sicuramente caldo, mentre se le hai tendenti al viola, il sottotono è indubbiamente freddo. E poi osserva anche la sclera dell’occhio caldo, se è tendente al giallo il sottotono è sicuramente caldo, se invece è bianchissima non c’è dubbio, il sottotono è freddo.
Ad ogni modo, il fondotinta non va mai testato sul polso perché non rappresenta al meglio il colore della pelle. Va testato, invece, sul viso tra il collo e la mandibola, perché qui il colore della pelle è simile al reale incarnato.
Visualizza questo post su Instagram
Per scegliere il fondotinta adatto a te, posiziona tra il collo e la mandibola tre fondotinta del tono del tuo incarnato ma con tre sottotoni diversi cioè caldo, freddo e neutro. Il fondotinta ideale alla tua incarnato non avrà nessun distacco di colore con la pelle. E poi è importante testare il fondotinta alla luce naturale per non alterare la percezione del colore. Proprio per questo, attendi qualche minuto perché il fondotinta tende ad ossidarsi.