Vorresti avere uno sguardo conturbante e non sai come scegliere lo scovolino adatto alle tue esigenze? Niente di più semplice!
Ogni volta che un marchio di cosmetici lancia sul mercato un mascara, naturalmente è accompagnato da uno scovolino in dotazione, ma non è detto che sia adatto alle tue ciglia. Tuttavia, sappiamo bene come non sia sempre semplice scegliere.

La maggior parte delle volte, infatti, si rimane spaesate per la vasta gamma di scovolini in circolazione e alla fine non sai quale quale possa esaltare al meglio la forma delle tue ciglia.
Ce ne sono talmente tanti, che avrai sicuramente l’imbarazzo della scelta, ma quale sarà quello giusto per te? Intanto, devi sapere quali sono le tue esigenze. Quando scegli un mascara, infatti, devi sempre pensare all’effetto che vuoi ottenere sulle tue ciglia. La sua forma consente alle tue ciglia di incurvarsi, apparire definite o volumizzate al punto giusto. Ma tutto dipende dallo scovolino!
E allora ad ogni occhio il suo scovolino ideale! Ma il tuo quale sarà?
Ovviamente, anche il modo in cui si stende il mascara è molto importante, infatti, bisogna dedicare molta cura e particolare attenzione all’applicazione del rimmel e usare al meglio lo scovolino che, in base alla sua forma e alla sua funzione unica e differente, ti garantirà uno sguardo da cerbiatta. Ma vediamo insieme tutti i tipi di scovolino.

Il più diffuso tra quelli in dotazione è lo scovolino curvo ideale, anzi perfetto, per chi ha ciglia dritte, tendenti verso il basso. Questo tipo di scovolino va usato sempre facendo attenzione a tenere la parte curva rivolta verso le ciglia, sia che tu stia stendendo il mascara dall’alto, che dal basso.
Il mascara in questo caso verrà applicato partendo dalla radice fino ad arrivare alle punte, con dei movimenti a zig zag. Questo tipo di movimento consente al mascara di districarsi meglio tra le ciglia, in modo da raggiungere ogni angolo dell’occhio.
Oppure puoi optare per lo scovolino a cono che ha delle setole molto fitte e oltre a dare volume, definisce e modella le ciglia con molta precisione. Lo scovolino a cono è ideale anche per le ciglia inferiori se desideri una definizione perfetta. Ma non finisce qui.
C’è anche lo scovolino a clessidra che al pari di quello a cono ha setole folte e la sua funzione è volumizzante. Consente, infatti, di distribuire il mascara in maniera uniforme e di raggiungere anche le ciglia laterali più corte.
Ma se hai le ciglia particolarmente corte scegli lo scovolino sottile dalle setole poco folte, corte e ben distanziate in modo da allungare notevolmente le ciglia. Infatti le setole corte riescono ad infilarsi benissimo tra le ciglia scorrendo con molta facilità dalle radici fino alle punte.
@beatricegherardini A che cosa servono tutti gli scovolini ? 🤔 e tu quale preferisci ? ❤️#makeup #makeupartist#makeuptutorial #mascara #mascarahacks #beauty #beautytips #makeuproutine ♬ Aesthetic – Tollan Kim
Infine, esiste anche lo scovolino in silicone dai denti molto simili a quelli di un pettine, perciò consente proprio di pettinare le ciglia, anche quelle più difficili da raggiungere, regalando un effetto ben definito, senza la formazione di grumi e con tutte le ciglia ben separate.