Xi vola a Mosca da Putin: ecco cosa si nasconde dietro il viaggio

Il leader cinese torna al Cremlino dieci anni dopo l’ultima volta. Ecco cosa accadrà nell’incontro con Putin

Un viaggio atteso da tempo e che lunedì prossimo si realizzerà. Proprio mentre la Corte Penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti di Vladimir Putin, il presidente russo ha confermato che lunedì incontrerà a Mosca il leader cinese Xi Jinping, che volerà a Mosca per una “visita di pace”, secondo la versione ufficiale di Pechino.

Xi Putin
Cosa si nasconde dietro il viaggio di Xi in Russia – Qnm.it –

Mentre la guerra in Ucraina continua, il Cremlino è pronto ad accogliere Xi in modo imperiale: l’ultima visita ufficiale a Mosca risale a dieci anni fa. In quell’occasione gli vennero riservati un inedito picchetto d’onore a cavallo e un lungo tappeto rosso srotolato nella sala di San Giorgio. Da allora i tempi sono cambiati, i rapporti di forza tra i due Paesi e la Guerra in Ucraina ha messo Putin nelle condizioni di non poter fare a meno “dell’amico del cuore” – come si sono definiti i due leader nella telefonata di fine 2022 – che ha contribuito a non far crollare la Russia sotto il peso delle sanzioni occidentali, comprando petrolio e gas a sconto.

Il  governo russo ha fatto sapere che i due leader firmeranno un accordo che siglerà una  “nuova era” della “partnership e delle relazioni strategiche” bilaterali, come annunciato dal consigliere presidenziale Yuri Ushakov, assieme ad un altro patto sullo sviluppo della cooperazione economica “fino al 2030”. La parte cinese, oltre a ufficializzare la visita di Stato dal 20 al 22 marzo, ha affermato che la missione “riguarderà l’amicizia volta ad approfondire la fiducia reciprocità”. Xi non ha mai criticato la scelta di Putin di invadere l’Ucraina. In un documento del 24 febbraio, da Pechino venivano evidenziati 12 punti per la soluzione politica dell’Ucraina. Un piano che è stato però criticato dagli Stati Uniti e da tutto l’Occidente.

Gli accordi sulle armi

Putin e Xi
I leader di Russia e Cina si incontreranno lunedì – Qnm.it –

Il presidente Volodymyr Zelensky ha mostrato disponibilità per un colloquio con Xi, senza tuttavia ricevere risposte ufficiali. Giovedì invece il suo ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha chiesto lumi all’omologo cinese Qin Gang sul significato attribuito da Pechino alla definizione “sovranità e integrità territoriale”à La Casa Bianca ha incoraggiato la Cina ad avere dialoghi diretti con l’Ucraina, malgrado i rapporti Washington-Pechino si siano bruscamente raffreddati dopo il balloon-gate. Sulle ultime critiche relative alla fornitura di armi, , il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha glissato: Pechino “ha sempre svolto una normale cooperazione economica e commerciale con tutti i Paesi del mondo, inclusa la Russia, sulla base dell’uguaglianza e del vantaggio reciproco. La Cina ha un atteggiamento prudente e responsabile nei confronti delle esportazioni militari”.