[galleria id=”3913″]
Capita a volte di leggere di persone che si ispirano ai propri film preferiti per arredare la propria casa, ma è già più inusuale trovare qualcuno che quella casa la costruisce su misura per somigliare ad un film, tanto più d’animazione. E’ quel che è successo con la casa di Up, uno dei più bei film della Pixar, vincitore di due premi Oscar.
Chi ha visto il film ricorderà di sicuro la colorata abitazione in cui vive l’anziano Carl, destinata a diventare il centro nevralgico delle avventure dell’uomo e del piccolo boy scout intraprendente Russell, alla ricerca del distintivo di “accompagnatore di anziani”, l’ultimo che gli manca per avere il medagliere completo. Quella stessa casa che volava con la forza della fantasia e dei palloncini.
Bene, quella casa esiste davvero, e non si tratta solo di somiglianza, perché il progetto dei costruttori è stato realizzato proprio su modello del film. Si trova a Salt Lake City e l’intento iniziale era farne un’attrazione per turisti, ma poi è stata acquistata da un coppia che ha così realizzato un sogno.
I coniugi in questione sono Clinton e Lynette Hamblin, originari di Petalunia ma desiderosi di spostarsi per iniziare una nuova vita. In principio erano spinti verso la California, ma poi hanno deciso di fare un salto nello Utah e hanno trovato la casa ideale per due persone appassionate di Pixar e soprattutto di Up. Per la modica cifra di 400mila dollari sono diventati così proprietari della copia della casa di Carl.
C’è da dire che i progettisti hanno realizzato una piccola opera d’arte, perché la struttura è assolutamente identica all’originale del film, sia all’interno che all’esterno. Non solo sono riprodotti i colori ma anche gli arredamenti interni, tanto che entrare in questa casa riesce a dare l’impressione di compiere un salto oltre lo schermo. Quasi ci si aspetta che il piccolo Russell venga a bussare da un momento all’altro.
La coppia di acquirenti si dice felicissima della scelta: “Amiamo il messaggio del film, ovvero che l’avventura è là fuori”. Non vedono l’ora che i bambini di tutto il mondo vadano da loro per vivere un pezzo di storia del cinema d’animazione. Loro si dicono pronti ad accoglierli, e anche se per ora la casa non vola, per quello c’è sempre la fantasia.