Swaziland, il re sceglie moglie con la Reed Dance [VIDEO]

[videoplatform code=”1426667203010550936c3025ef”]

Il re dello Swaziland cerca moglie, la quindicesima della sua ricca carriera da seduttore per la precisione. Re Mswati III è dal 1986 sovrano di questo piccolo Stato nel cuore dell’Africa, in cui ogni anno si svolge la Reed Dance, una particolare cerimonia che per tradizione consente al sovrano di scegliere una vergine che diventerà sua moglie, ma non prima di essere rimasta incinta. Nello Swaziland la poligamia non è vietata, e Mswati III ha sempre mostrato una netta predilezione per le donne giovani e possibilmente vergini. Il tutto con la benedizione della famiglia delle ragazze, felicissime di entrare a far parte della famiglia reale.

Mswati e le sue mogli

L’ultima moglie del re è stata scelta nel 2014, si chiama Sindiswa Dlamini ed è stata impalmata appena diciottenne. La Reed Dance ha attirato la curiosità dei media internazionali, tanto che su internet è possibile scovare numerosi video che mostrano i rituali della cerimonia, in cui si vedono danzare donne seminude di ogni età, con gonne coloratissime, perline, collane e bracciali, ma soprattuto maestosi copricapi che saltano subito all’occhio di noi occidentali. Durante la cerimonia, le donne offrono canne da zucchero al sovrano accompagandosi con particolari passi di danza e canti rituali, indici di rispetto per il monarca e la madre.

Il re dello Swaziland è ormai l’ultimo monarca assoluto dell’Africa sub-sahariana, sopravvissuto al colonialismo e cresciuto sotto l’ala protettrice del padre Sobhuza II, anche lui poligamo, il quale, leggenda narra, pare si vantasse di avere distribuito per il Paese decine e decine di fidanzate e figli più o meno legittimi. Ma lo Swaziland è purtroppo uno degli Stati del Continante Nero in cui l’Aids è la prima causa di mortalità, con una crisi economica che ha aggravato la situazione di molte famiglie, mentre si spende buona parte del prodotto interno lordo per finanziare la vita extra-lusso di Mswati III, della sua corte e del suo harem.

La vita privata del sovrano è finita spesso sotto accusa, soprattutto per il trattamento riservato alle mogli. Sono noti i casi di alcune consorti fuggite per non dover sottostare agli abusi: ultimo caso quello della regina LaGija, scappata nel 2012 denunciando abusi fisici ed emotivi. La precedente, LaDube, sarebbe stata violentata dopo essere stata sorpresa a letto con il ministro della Giustizia, nonché amico intimo del re. Non si prospetta nulla di benaugurante per la prevista 15esima consorte.

VEDI ANCHE: I POLITICI PIU’ STRANI DI SEMPRE

[galleria id=”10713″]