Sud Africa, no ai preservativi cinesi: troppo piccoli

preservativi

C’era un cinese e un sudafricano: sembra l’inizio di una barzelletta ed invece è l’inizio di una vicenda dai risvolti surreali che sta facendo molto discutere. La domanda è quella che dall’eternità accompagna lo sviluppo dell’umanità: le dimensioni contano?

Non ci troviamo in uno dei soliti programmi talk show a base di banalità: le dimensioni contano, almeno quando ci si ritrova a parlare di preservativi. Tutti noi sappiamo che esistono varie misure (e anche vari gusti, se è per quello) per adattarsi meglio alle dimensioni personali. Esistono però differenze anche etniche.

La classica sfida a chi ce l’ha più grosso, e pare proprio che questa volta i cinese ne escano sconfitti su tutta la linea. Il Sud Africa ha gentilmente rimandato indietro 11 milioni di profilattici realizzati da una ditta cinese, perché le dimensioni troppo ridotte male si adattavano alle necessità del popolo maschile locale.

Qualche tempo fa avevamo visto come alcuni “esperti di settore” avessero realizzato una vera e propria mappa delle dimensioni del pene. Da questa cartina dei più e meno fortunati si poteva evincere una differenza abissale in quanto a dotazione tra i cinesi e i sudafricani. Che questo potesse scatenare una disputa economica e giudiziaria sembrava però fuori da ogni logica.

Eppure è proprio quanto è accaduto. Nella disputa tra due aziende si è inserito il giudice Sulet Potterill, che ha bloccato la transazione con i cinesi, precisando nella sua motivazione che effettivamente i preservativi cinesi possono essere considerati troppo piccoli, di qualità peggiore e per non farci mancare nulla anche non omologati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Se la prima reazione dinanzi a questa notizia può essere la risata (e ammettiamo che l’ironia è davvero facile), dietro il rifiuto del giudice c’è una motivazione ben più grave: il Sud Africa è il paese al mondo con il più alto tasso di contagiati da HIV, con oltre 5.38 milioni di sieropositivi su una popolazione di 50 milioni circa. Praticamente un sudafricano su dieci è sieropositivo, e in questo senso le dimensioni (del preservativo) contano eccome.