Stati Uniti-Cina, tensione altissima: la mossa di Biden che spiazza Pechino

Dopo aver abbattuto il famoso pallone spia cinese, il presidente degli Stati Uniti è protagonista di una nuova mossa. Che potrebbe scatenare la tensione

Tra Stati Uniti e Cina la tensione continua ad aumentare. Dopo il famoso pallone spia cinese, abbattuto da New York e le polemiche successive tra i due Stati, si registra un ulteriore presa di posizione americana. Una mossa destinata ad avere ripercussioni e che potrebbe scatenare nuovi botta e riposta, in un momento molto caldo a livello mondiale.

Biden
Tensione altissima tra Cina e Stati Uniti (Ansa) – Qnm.it –

Il governo degli Stati Uniti ha deciso di inserire nella lista nera, sei entità cinesi, che ritengono collegate ai  programmi aerospaziali di Pechino. Una piccola rappresaglia per rispondere al  pallone spia cinese che ha attraversato lo spazio aereo americano. Le restrizioni economiche annunciate venerdì, sono state confermate. Contestualmente, l’amministrazione Biden si è impegnata a prendere in considerazione sforzi più ampi per affrontare le attività di sorveglianza della Cina. Renderà difficile per cinque società e un istituto di ricerca ottenere esportazioni di tecnologia americana. Il Bureau of Industry and Security degli Stati Uniti ha dichiarato che le sei entità sono state prese di mira per “il loro sostegno agli sforzi di modernizzazione militare della Cina, in particolare i programmi aerospaziali dell’Esercito popolare di liberazione (PLA), compresi dirigibili e palloni aerostatici”.

Le entità nella lista nera

Le sei entità sono: Beijing Nanjiang Aerospace Technology Co., China Electronics Technology Group Corporation 48th Research Institute, Dongguan Lingkong Remote Sensing Technology Co., Eagles Men Aviation Science and Technology Group Co., Guangzhou Tian-Hai-Xiang Aviation Technology Co. e Shanxi Eagles Men Aviation Science and Technology Group Co. L’istituto di ricerca aerospaziale non ha voluto commentare la decisione del governo statunitense. Le altre cinque entità si sono chiuse dietro un silenzio quasi assordante.

Le tensioni tra i due Stati

Biden e Xi
I due capi di stato, Biden e Xi (Ansa) – Qnm.it

Una mossa destinata ad intensificare ulteriormente la disputa diplomatica tra i due Stati. La tensione è altissima. Il famoso pallone cinese, che è stato abbattuto lo scorso fine settimana al largo della costa della Carolina, ha scatenato la bagarre tra le due super potenze. Gli Stati Uniti hanno dichiarato che il pallone era equipaggiato per rilevare e raccogliere segnali di intelligence, ma Pechino insiste che si trattava di un velivolo meteorologico che era andato fuori rotta. L’incidente ha spinto il segretario di Stato Antony Blinken a cancellare bruscamente un viaggio ad alto rischio a Pechino, volto ad allentare le tensioni.

Il vice segretario al commercio Don Graves ha dichiarato su Twitter che il suo dipartimento “non esiterà a continuare a utilizzare” tali restrizioni e altri strumenti normativi e di applicazione “per proteggere la sicurezza e la sovranità nazionale degli Stati Uniti”. Tutto nasce dal famoso pallone cinese, abbattuto da un jet  da combattimento militare statunitense su ordine del presidente Joe Biden. L’oggetto è stato abbattuto perché, secondo quanto riferito, rappresentava una minaccia per la sicurezza dei voli civili, invece di sapere che era impegnato nella sorveglianza.