Lo smalto per uomo non è più un tabù

Una novità freschissima in fatto di cura dell’aspetto maschile è lo smalto per le unghie, sia per le mani che per i piedi. Infatti, dopo il lancio della nuova linea di smalti NooN By Fedez, il rapper più amato d’Italia ha sdoganato l’uso dello smalto anche per gli uomini.
Fedez ha proposto una collezione di 6 smalti in collaborazione con Layla Cosmetics e ha fatto ritornare di grande attualità e tendenza un trend che nel mondo dello spettacolo ha già mosso da qualche tempo i suoi timidi primi passi.

L’uso di smalti colorati sembra essere un trend in crescita

Sappiamo che ormai un numero sempre più alto di uomini frequenta i centri estetici e cura il proprio look affidandosi alle mani degli esperti del settore. Infatti, proprio per questo motivo, ormai anche le case cosmetiche di tutto il mondo puntano sempre di più al mercato maschile. La manicure per uomo è ormai un trattamento piuttosto comune, e l’uso di smalti colorati sembra essere un trend in crescita.

Non mancano infatti esempi di grandi star, nazionali e internazionali, che hanno scelto di abbracciare la filosofia dello smalto per le unghie tutto maschile. Basti pensare a Harry Styles o ancora, andando di qualche anno a ritroso nel tempo a Billie Joe Armstrong dei Green Day, oppure ancora a Jared Leto, leader dei Thirty Seconds To Mars. Insomma, sono davvero tantissimi gli uomini del mondo dello spettacolo che sfoggiano delle manicure complete di smalto colorato.

Anche in Italia lo smalto per gli uomini è stato ormai completamente sdoganato nel mondo dello spettacolo. Solo per citarne alcuni, possiamo pensare a Damiano, il cantante dei Maneskin, ad Achille Lauro e al produttore e musicista Boss Doms. Oltre che a Fedez, ovviamente, che su Instagram condivide ormai da tempo delle manicure di coppia con la moglie Chiara Ferragni. Insomma, in Italia a indossare lo smalto sono soprattutto gli uomini del mondo della musica.

In questo caso le unghie colorate vengono interpretate come simbolo di ribellione e di sfida nei confronti dei classici canoni di bellezza, che considerano lo smalto come prerogativa esclusivamente femminile. A parlare è dunque la sensibilità degli artisti, che ci riporta inevitabilmente alla mente tutti quei movimenti culturali e musicali del passato.