Skywalker, a spasso con brivido sul tetto dei palazzi [FOTO & VIDEO]

[galleria id=”6773″]

Il nome con cui è conosciuto è Skywalker, ma non si tratta del noto Luke Skywalker protagonista di Star Wars. Lo Skywalker metropolitano del terzo millennio non utilizza le teniche Jedi ma comunque rischia la vita ogni giorno. Come? Andando a spasso sul tetto di palazzi, su travi e torri in bilico sull’abisso, ovviamente senza alcun protezione. Cammina nel cielo, come suggerisce il termine con cui è diventato un fenomeno virale su Internet, e lo fa per il semplice gusto di mettersi in mostra e dimostrare che, in fondo, la vita è troppo breve per non viverla con un brivido. Siete pronti a conoscere la nuova folle moda proveniente dall’Est Europa?

Deve essere a causa del freddo o della dissoluzione dei legami economici e sociali, ma non può essere certo un caso se tutte le mode virali più pericolose e illegali vengano proprio da Paesi come la Russia o l’Ucraina. Lo Skywalking è stato ‘inventato’ da un gruppo di ragazzi ucraini forse stanchi della routine di tutti i gironi e desiderosi di mostrare il proprio coraggio al mondo intero. Dato che ci troviamo in piena ‘generazione YouTube’, comunque, il tutto viene sempre ripreso dall’onnipresente camera del telefono e condiviso con il popolo della rete. Perché non c’è divertimento a rischiare la vita se non c’è nessuno che può assistere alle imprese e sprizzare meraviglia e ammirazione da tutti i pori.

L’esplosione del fenomeno dei social network ha portato con sé un lato piuttosto oscuro, concedendo agli esibizionisti del rischio un nuovo palcoscenico dove condividere le ultime imprese beandosi della propria follia. Tra video e fotografia, il web brulica di fenomeni virali di questo tipo, che si susseguono in una spirale senza fine che sembra un gioco al rilancio in cui mettere al rischio la propria incolumità fisica è l’unica regola. Dal balconing, che consisteva nel buttarsi dalle terrazze degli alberghi direttamente in piscina, fino al pranking, che imponeva di distendersi nei luoghi più impensati in bilico precario.

Proprio il pranking sembra essere il padre dello skywalking, che ne rappresenta una variante decisamente pericolosa. Tumblr (social network tra blogging e scambio foto) e YouTube sono diventa i luoghi di coltura perfetti per il diffondersi delle imprese di camminata in cielo. Il tutto è venuto alla luce nel 2009, quando la polizia ha arrestato tre giovani che avevano scalato gli 800 metri di una torre della televisione di Mosca per poi postare il video in rete. Dopo l’arresto la pratica sembrava finita in soffitta, e invece proprio in questi giorni è tornata di stretta attualità, questa volta in Ucraina.

Non avranno l’ingrato compito di distruggere la Morte Nera, ma anche questi Skywalker moderni mostrano di possedere un fegato notevole, stando in equilibrio precario con il cielo sopra di loro e il vuoto assoluto tutto intorno. Nessuna protezione, travi e imprevisti mortali sono gli ingredienti che rendono i video e le foto decisamente poco adatti ai deboli di cuore. Quanto durerà questa moda? A occhio e croce finché non ci scapperà il morto.