Piero Pelù è una delle star italiane più conosciute e amate. Ma avete mai visto la sua fiamma? E’ tutta italiana.
La musica. Una delle forme d’arte più potenti, forti e pregne di significato in assoluto. L’Italia in tal senso può vantare una serie dia rtisti veramente lunghissima e che hanno scitto la storia. Uno di questi, sicuramente, è Piero Pelù. Un personaggio del settore musicale capa ce di far vibrare il cuore a moltissimi fan e appassionati ascoltatori.

Una figura indubbiamente piena di personalità, genio e sregolatezza, che sicuramente può piacere come non piacere. Del resto, quando si parla di personaggi tanto famosi, difficilmente tutti la pensano allo stesso modo.
Quest’oggi parleremo proprio di lui, non solo di chi è e di cosa è stato in grado di costruire nel corso del tempo; ma anche della sua fiamma, che in pochi avranno visto. Senza ombra di dubbio è piena di passione come lui, ed italiana proprio come lui. Scopriamo di più a riguardo, in un viaggio fra musica e ‘amore’ davvero unico nel suo genere.
Una carriera all’insegna della musica
Piero Pelù, come detto, è davvero uno dei volti più amati e conosciuti dell’intero panorama musicale italiano. Nato a Firenze il 10 febbraio 1962, è cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre alla sua fortunata attività artistica, è conosciuto per aver spesso legato la musica alla politica tramite canzoni, concerti e atteggiamenti mostrati in pubblico. Prima di diventare il volto noto che in tanti hanno fortemente apprezzato nel corso degli anni, Pelù ha mosso i suoi primi passi a Firenze.
Avvicinatosi al rock a soli otto anni, due anni dopo a Parigi rimane a bocca aperta davanti ad un negozio da Paranoid dei Black Sabbath. Il primo disco lo ha comprato qualche anno dopo: Revolver dei Beatles. Nel ’76 assiste al suo primo concerto di musica rock, quello dei New Trolls. Passano gli anni, cresce fisicamente, mentalmente e musicalmente.
La sua passione diventa sempre più ardente, sempre più forte, sempre più viva. Quella che fino a quel momento era una semplice passione, diviene ben altro; diventa prima il frontman dei Mugnions e poi, dopo il diploma di maturità classica, parte per un viaggio a Londra. E’ solo l’inizio della storia di un uomo che ha cambiato la sua vita e donato una nuova concezione musicale in Italia. E, a giudicare dalla sua carriera, lo ha fatto splendidamente.
Piero Pelù, la sua fiamma è piena di passione
Piero Pelù è certamente un uomo che ha avuto tanto successo nel corso della sua vita privata e professionale. Come certifica anche la sua fiamma. Parliamo non di una donna ma bensì di una splendida Alfa Romeo Giulietta Sprint del 1955. Rinominata da molti addetti ai lavori anche Giulietta Sprint, è una vettura sportiva prodotta dal marchio del biscione dal 1954 al 1965. Non troppo tempo fa, il cantante toscano l’ha mostrata sui social media ai suoi numerosi fan, anche perché tiene particolarmente a tale vettura.

Nel caso specifico, è stata mostrato un esemplare di colore azzurro chiaro. Un’auto d’epoca che appare davvero in ottime condizioni. E non è tutto; l’Alfa in questione è infatti in grado di regalare a chi la guida performance veramente notevoli. Il motore, grazie alla presenza di un rapporto di compressione più elevato rispetto ad una classica berlina dell’epoca e ad un carburatore doppio corpo, può raggiunge i 65 cavalli e i 160 chilometri orari.
Linea e design, fluido ed in pieno stile Alfa Romeo, non delude per niente le aspettative. Per quanto riguarda la Giulietta Sprint di Piero Pelù, è come detto caratterizzata da una colorazione quasi unica nel suo genere. Una macchina piena di storia e di passione, tutta italiana e se vogliamo anche molto speciale per il cantante: con tale auto ha accompagnato sua figlia al matrimonio della stessa.