Immagini molto spettacolari e drammatiche dopo l’incendio che ha devastato l’antico ufficio postale di Manila, fortunatamente non ci sono ferite
Prima le buone notizie. Non ci sono feriti. E solo due vigili del fuoco hanno dovuto fare ricorso alle cure dell’ospedale a causa di una leggera intossicazione dovuta al fumo.

Ma è stata una giornata difficilissima per Manila, capitale delle Filippine, il cui centro è rimasto a lungo chiuso al traffico a causa dell’incendio che dalla mezzanotte in poi ha completamente avviluppato il vecchio ufficio postale.
Manila, l’ufficio postale va a fuoco
Si tratta di un edificio storico, di grande importanza architettonica e culturale, uno dei primi esempi di architettura nazionale filippina che risale a quasi cento anni fa. Sulle cause dell’incendio non c’è ancora chiarezza. Una parte della struttura era interessata da alcuni lavori di manutenzione. Ma nel momento in cui è divampato il rogo, nel palazzo non c’era nessuno, a parte un guardiano che faceva il turno di notte.
L’allarme è scattato poco prima della mezzanotte. Quando i vigili del fuoco sono arrivati sul posto le fiamme avevano completamente avvolto la parte alta della struttura attaccando il tetto e distruggendo i piani alti.
Rogo distruttivo
Ci sono volute moltissime ore di lavoro per mettere in sicurezza la zona e per rallentare le fiamme che stavano per aggredire altri palazzi storici vicini. La zona è una delle più pregevoli della capitale ospita numerosi alberghi e musei e alcune delle istituzioni più importanti della capitale filippina.
La prima preoccupazione è che all’interno del palazzo ci potesse essere ancora qualcuno. Dopo circa cinque ore, quando i vigili del fuoco e gli amministratori dell’ufficio si sono resi conto che non c’erano dispersi, si è trattato di evitare che le fiamme attaccassero l’archivio che contiene i database dei documenti di identità di milioni di abitanti. Intorno alle 7 il rogo era circoscritto. Ma prima che la situazione si normalizzasse e che il quartiere di Pasig riaprisse regolarmente la sua attività erano passate oltre dodici ore dall’inizio dell’emergenza.

Danni ingentissimi
L’ufficio postale di Manila è una vera e propria memoria storica del paese per tutto quello che riguarda spedizioni, comunicazioni. Ospita un museo e tutte le collezioni di stampe e di francobolli più importanti del paese. Il palazzo è stato dichiarato “proprietà culturale protetta del paese” nel 2018.
Restano da capire le cause dell’incendio, davvero disastroso. Danni enormi al tetto e agli ultimi due piani dell’edificio che sono andati completamente distrutti.
JUST IN: Itinaas na sa Task Force Delta ang sunog sa gusali ng Manila Central Post Office sa Lawton, Maynila kung saan hindi bababa sa 36 truck ng bumbero at mga volunteer ang kailangang rumesponde para makontrola ang apoy. | via @_KarenDeGuzmanpic.twitter.com/GfqESM3Z3D
— ABS-CBN News (@ABSCBNNews) May 21, 2023