[galleria id=”11737″]
Magdalena Ogorek guadagna le prime pagine dei giornali in Polonia, e non solo, per essere stata – a sorpresa – candidata dai socialisti alla presidenza del Paese. L’avvenente esponente dell’Unione della di sinistra democratica (Sld), ed anche ex presentatrice televisiva, vanta di essere stata consulente della Banca centrale per i rapporti con la stampa, ma è anche apparsa nell’edizione nazionale di una nota rivista dedicata ad un pubblico maschile maggiorenne. Ad ogni modo è stata presa pesantemente di mira e criticata per il suo curriculum, che sarebbe ‘non all’altezza‘.
Magdalena Ogorek si presenta come candidata presidente in Polonia, un po’ a sorpresa, e punta dritta al cuore dei polacchi: ‘Io voglio scatenare le energie dei giovani e degli imprenditori‘, è uno degli slogan della Ogorek, che suo malgrado ha guadagnato invece battute su battute, da parte della stampa del suo paese, a partire dal suo cognome, che in polacco significa ‘cetriolo’.
L’aspirante presidente 35enne è attualemente terza nei sondaggi sulle presidenziali e nessuno pensa che possa salire o mettere in qualche modo a rischio il candidato favorito, il presidente uscente Bronislaw Komorowsky, al potere dal 2007, che secondo gli stessi sondaggi avrebbe la vittoria in pugno già al primo turno, nelle elezioni presidenziali del 10 maggio 2015.
Nonostante queste poche speranze di vittoria, Aleksandr Kwasniewski, presidente polacco dal 1995 al 2005, ed esponente socialista della prima ora, parla di lei come ‘simbolo di cambiamento, di una Polonia dove il mondo politico è aperto alle giovani generazioni‘.
Evidentemente anche in Polonia, come in Italia, c’è bisogno di qualche espediente per riuscire a far interessare i giovani alla politica: ci riuscirà forse la bella Magdalena?