[multipage]
Oggi vi sveliamo quali sono state le ultime parole di numerosi personaggi famosi prima di lasciare questo mondo. Per la solennità del momento, tali frasi sembrano essere quasi aforismi, delle perle di saggezza da ricordare e rimandare ai posteri. Se alcune frasi ultime, dette prima della morte, sembrano malinconiche e cariche di commozione, altre sono buffe o assolutamente ridicole. Anche in punto di morte, gli uomini sanno come distinguersi! A voi non resta che proseguire nella lettura, senza gesti scaramantici, se possibile…[/multipage]
[multipage]
Walt Disney (1901-1966)
Walt Disney non ha bisogno di presentazioni, l’impero ‘a tema’ costruito sui suoi fumetti e cartoni è enorme. Ha vinto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui 22 premi Oscar, quattro Oscar onorari e sette Emmy Awards. Disney era un accanito fumatore. Nel 1966 gli fu diagnosticato un tumore maligno al polmone. Morì il 15 dicembre di quell’anno, per un collasso circolatorio. Le sue ultime parole furono scarabocchiate su un pezzo di carta, ma tuttora sono circondate dal mistero: ‘Kurt Russell‘.
[/multipage]
[multipage]
Jack Daniel (1850-1911)
‘One Last Drink, please‘, ovvero ‘un ultimo drink, per favore‘, sono state le ultime parole di Jack Daniel (1850-1911), fondatore della distilleria di whisky Jack Daniel Tennessee. Daniel è morto di avvelenamento del sangue a Lynchburg nel 1911. Si dice che abbia contratto un’infezione dopo aver preso a calci la sua cassaforte che non si apriva. Tuttavia, più biografi hanno confutato questa ipotesi.
[/multipage]
[multipage]
Salvador Dalì (1904-1989)
Salvador Dalì, il pittore surrealista spagnolo, morì il 23 gennaio 1989 di insufficienza cardiaca, mentre sta ascoltando il suo disco preferito, Tristano e Isotta di Wagner. Le sue ultime parole, apparentemente un riferimento al suo lavoro, sono state ‘dov’è il mio orologio?‘, un chiaro richiamo al simbolo caratteristico degli orologi molli apparso per la prima volta in La persistenza della memoria.
[/multipage]
[multipage]
Dimebag Darrell (1966-2004)
Dimebag Darrell è stato un virtuoso della chitarra. Il musicista americano è noto per essere stato un membro delle band Pantera e Damageplan. Fu assassinato proprio durante una performance con i Damageplan. Nathan Gale, salito dal retro del palco, si avvicinò improvvisamente ai musicisti che si stavano esibendo e cominciò a sparare ben quindici colpi. Le ultime parole di Dimebag Darrell furono ‘Van Halen!‘.
[/multipage]
[multipage]
Karl Marx (1818-1883)
Karl Marx, il noto teorico tedesco, politico, filosofo ed economista noto per ‘Il Manifesto del Partito Comunista’ (1848) e Il Capitale (1867), è morto per complicazioni dovute al catarro. Le sue ultime parole furono ‘Le ultime parole sono per gli sciocchi che non hanno detto abbastanza‘.
[/multipage]
[/multipage]
Simon Bolivar (1783-1830)
Il rivoluzionario venezuelano Simon Bolivar fu insignito del titolo onorifico di Libertador (Liberatore) in ragione del suo decisivo contributo all’indipendenza di Bolivia, Colombia, Ecuador, Panama, Perù e Venezuela. Morì di tubercolosi all’età di 47 nel 1830. Le sue ultime parole furono: ‘Dannazione! Come potrò mai uscire da questo labirinto!‘.
[/multipage]
[multipage]
Richard Harris (1930-2002)
Richard Harris fu un cantante, attore e star del cinema irlandese. Egli è conosciuto per i suoi ruoli in film come Camelot (1967) e per il ruolo di Albus Silente in Harry Potter e la pietra filosofale e Harry Potter e la camera dei segreti. Harris è morto di polmonite derivante dal morbo di Hodgkin. Le sue ultime parole? ‘E ‘stato il cibo‘.
[/multipage]
[multipage]
John Adams (1735-1826)
‘Thomas Jefferson è ancora vivo‘ o meglio ‘Thomas Jefferson Still Survives‘ sono state le ultime parole di John Adams, ovvero il secondo presidente degli Stati Uniti, che morì il 4 luglio 1826, nel giorno del cinquantesimo anniversario della firma della Dichiarazione di Indipendenza. Quando, poco prima dell’ultimo respiro, gli dissero che era il quattro di luglio, Adams esclamò: ‘E’ un grande giorno. E’ una buona giornata. Jefferson è ancora vivo‘ ma evidentemente non sapeva che Jefferson era morto all’inizio di quel giorno.
[/multipage]
[multipage]
Louisa May Alcott (1832-1888)
Louisa May Alcott è stata una scrittrice americana, autrice di Piccole donne. Inizialmente si pensava che la sua morte fosse stata causata da avvelenamento da mercurio. Tuttavia, studi più recenti hanno scoperto che probabilmente soffriva di una malattia autoimmune, che porta alla sua morte dopo un ictus. Morì all’età di 55 a Boston, e le sue ultime parole furono: ‘Non è la meningite?‘
[/multipage]
[multipage]
Kit Carson (1809-1868)
Kit Carson fu un pioniere statunitense, un esploratore, un cacciatore e un soldato. Le ultime parole dell’icona del Far west furono: ‘Vorrei solo che aver avuto il tempo per un altra ciotola di peperoncino rosso‘.
[/multipage]
[multipage]
Nostradamus (1503-1566)
Nostradamus, o Michel de Nostradame era un farmacista francese, noto per essere veggente. Le sue profezie sono diventate famose in tutto il mondo. Sua moglie e i suoi due figli sono stati uccisi dalla peste, e in seguito viaggiò anche in Italia con un medico per cercare di trattare le persone affette dalla malattia. Nel 1550 si era però allontanato dalla medicina andando più verso l’occulto, pubblicando vari almanacchi. Nostradamus aveva la gotta, e per questo morì. Il suo segretario Jean de Chavigny riferì le ultime parole famose: ‘Non mi troverete vivo all’alba‘. La mattina dopo fu trovato morto accanto al suo letto.
[/multipage]