Le cose più strane e assurde cercate su Google

[multipage]

Cerca, cerca, che chi cerca trova: quante volte le nostre nonne ci hanno apostrofato così? A quanto pare anche il più celebre motore di ricerca funziona con lo stesso sistema, e le cose più strane e assurde cercate su Google stanno lì a dimostrare che non solo le nostre nonne avevano ragione, ma che la mente umana è in grado di muoversi verso livelli di assurdità mai toccati.

Le cose più strane e assurde cercate su Google sono state classificate dalla società di ricerca Search Factory secondo la quantità di ‘entries‘, vale a dire di volte in cui è stata digitate sulla barra di ricerca quella particolare frase o espressione, anche solo di puro disgusto o curiosità. Scommettiamo che non vedete l’ora di scoprire quali sono state le cose più strane cercate su Google in tutti i tempi, e per quante volte in tutto il mondo le persone hanno interrogato il motore di ricerca di Mountain View per sondare alcuni misteri o esprimere disappunto sulle proprie scelte: ci pensiamo noi di QNM a mostrarvi tutto, in rigoroso ordine ascendente verso l’apoteosi del numero uno.[/multipage]

[multipage]10. Come far innamorare il mio gatto di me
Gattari di tutto il mondo, vi siete uniti per domandarlo: come far innamorare il mio gatto di me. D’altronde si sa che i gatti sono animali particolarmente impenetrabili e spesso restii alle manifestazioni d’affetto. Ma da qui a farli innamorare… Sarà mica un po’ troppa personificazione della vostra tigre da salotto? [/multipage]

[multipage] 9. Come si usa Google?
Lapalissiano, diremmo noi di QNM: chiedere a Google come si usa Google, come chiedere all’oste se il vino è buono. Eppure basterebbe seguire i trucchi per usare al meglio Google senza doverlo chiedere direttamente allo stesso motore di ricerca, come fanno in tantissimi… [/multipage]

[multipage] 8. Come nascondere un cadavere
Avete visto tutti quanti troppe serie tv, ammettetelo, ma non sapete ancora le basi su come nascondere un cadavere. Ci pensa Google che risponde a più di 1000 ricerche in un mese.[/multipage]

[multipage] 7. Come uccidere qualcuno e cavarsela
Ma quanti assassini ci sono in giro per il mondo? O almeno, quante persone chiedono a Google come si fa ad uccidere qualcuno e cavarsela (forse senza andare in carcere, non si capisce bene il senso). Però ci spieghiamo anche l’aumento del numero degli avvocati penalisti: evidentemente Google non risponde correttamente a questa domanda…[/multipage]

[multipage]6. Come trovare un’amante
Nell’era delle dating app, ci si rivolge ancora a Google per sapere come trovare un’amante. Eppure noi di QNM vi avevamo dato i consigli per utilizzare Tinder al meglio, si vede che non siete attenti ai suggerimenti che vi diamo! [/multipage]

[multipage]5. Perché gli uomini hanno i capezzoli?
Più di centocinquanta anni di darwinismo sprecati invano: la domanda sul perché gli uomini hanno i capezzoli supera le 18mila ricerche al mese. Quello che adesso ci fa prudere il cervello è quanto sia necessario saperlo. [/multipage]

[multipage] 4. Odio il mio lavoro
Con 22mila ricerche al mese, ‘Odio il mio lavoro’ non è esattamente una domanda, più una constatazione che mette d’accordo parecchi. Quello che noi di QNM ci chiediamo di conseguenza è: perché?[/multipage]

[multipage]3. Perché mi sono sposato?
Forse perché Google non è ancora una persona giuridica con cui contrarre matrimonio, ma vuoi mettere un partner che risponde a tutte le tue domande esistenziali? Comunque se continui a chiederti perché mi sono sposato, era meglio se non lo facevi. [/multipage]

[multipage]2. Come si vince alla lotteria?
Schiere di matematici e sistemisti ci provano da anni e non ci riescono. Se avete soldi da buttare non vi resta che provare l’esperienza, altrimenti la domanda “come si vince la lotteria” lasciatela, irrisposta, a Google. [/multipage]

[multipage] 1. Babbo Natale esiste?
Con oltre 60500 ricerche al mese, la domanda più fatta a Google non poteva che essere il mistero principale delle infanzie nei paesi del primo mondo: ma Babbo Natale esiste? O è vero, come sostengono in molti, che sia stato inventato da una nota marca di bibite gassate per questioni di marketing? Nel dubbio, cin cin e continuiamo a cercare.[/multipage]