L’addio a Maurizio Costanzo prosegue. Dopo le due giornate di saluto al giornalista nella camera ardente allestita nella sala della Protomoteca in Campidoglio, oggi sono previsti i funerali solenni nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo
Un flusso ininterrotto di persone, gente comune e professionisti del mondo dello spettacolo, si sono riversati nella sala della Protomoteca in Campidoglio per l’ultimo saluto a Maurizio Costanzo, scomparso all’età di 84 anni. La camera ardente è stata aperta al pubblico sabato e domenica. Oggi, 27 febbraio, i funerali solenni previsti in piazza del Popolo a Roma si celebreranno alle 15:00.

Un weekend pregno di commozione quello appena passato nella Capitale. Nelle vie di Roma si respira un’aria di solenne tristezza. Di amarezza, per l’immensa perdita che il popolo italiano ha subito. Il giornalista e conduttore Maurizio Costanzo si è spento lasciando un vuoto incolmabile.
E sono arrivati in centinaia ad omaggiare il grande professionista. Non solo il suo pubblico, quello che seguiva il “Costanzo Show” in seconda serata sulle reti Mediaset, ma anche colleghi del mondo del giornalismo, conduttori, amici e politici. La moglie, Maria De Filippi, in prima fila accanto a Gabriele, figlio adottivo della coppia, nasconde dietro quei grandi occhiali neri il dolore dipinto negli occhi troppo lucidi. Una vita accanto all’uomo che amava, un compagno tutto d’un pezzo. Sempre un passo indietro per lasciare spazio a chi voleva dire la sua.
L’Italia saluta Maurizio Costanzo: un weekend di commozione
Ad attendere l’arrivo del feretro in Campidoglio sabato scorso, oltre che alla famiglia di Maurizio Costanzo, anche gli altri due figli avuti dal suo precedente matrimonio: Camilla e Saverio. Gli amici di Costanzo e i colleghi non sono mancati, da Lino Banfi, ancora in lutto per la perdita recente della moglie Lucia, Valerio Mastrandrea, Mara Venier, Pierluigi Diaco, Fiorello, Paola Barale Gianni Ippoliti, Mara Venier, Massimo Giletti, Valeria Marini Pierluigi Diaco, in lacrime davanti alla foto di Maurizio. Poi, Rudy Zerbi, Ermete Realacci, Demo Morselli, Bruno Vespa e tanti, troppi nomi per elencarli tutti.

La premier Giorgia Meloni arrivata alla camera ardente ieri pomeriggio è stata accolta dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Le parole della Presidente del Consiglio, appena uscita dal Campidoglio: “Costanzo ci lascia l’eredità di un grande giornalismo capace di dialogare con tutti e di capire che la dimensione umana delle cose è molto importante. Lui era un uomo con le sue idee ma capace di capire tutti e gli interessava moltissimo il carattere umano delle persone. È stato anche un grandissimo scopritore di talenti, una persona alla quale piaceva cercare di capire anche cosa potesse dire chi non aveva ancora grandi responsabilità”.
Gianni Letta, ha reso omaggio a Maurizio Costanzo e anche lui, all’uscita dalla camera ardente, come riporta Ansa, ha dichiarato: “Poche volte ho visto un tributo che fosse un plebiscito. È come se giovani e vecchi di questo Paese si fossero inchinati tutti di fronte a Maurizio Costanzo. Prima di tutti ha capito il potere della tv, l’ha fatto proprio con intelligenza e umanità come un sovrano illuminato”. Tra i primi ad arrivare sabato al Campidoglio per l’ultimo saluto a Costanzo, l’ex sindaco di Roma, Francesco Rutelli con la consorte Barbara Palombelli. “Lui ha aiutato milioni di italiani a capire e esplorare la vita. Nel suo modo spiritoso, sobrio, curioso, per capire cosa c’è dietro l’angolo”.
Funerali solenni: orari e dove seguirli in diretta tv
I funerali solenni di Maurizio Costanzo sono previsti per oggi pomeriggio nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma. La gente è già arrivata per salutare, ancora una volta, l’ultima, l’uomo che ha fatto la storia delle televisione italiana. Ma per chi non potrà assistere in prima persona ai funerali su Canale 5 partire dalle 14:10 Silvia Toffanin condurrà lo speciale di Verissimo intitolato “Ciao Maurizio”.

Oggi saranno sospesi i consueti appuntamenti settimanali previsti in televisione. Dunque non andranno in onda su Canale 5 ne Uomini e Donne ne il daytime di Amici. Inoltre, su Rai1, Serena Bortone nel programma “Oggi è un altro giorno” seguirà in diretta la telecronaca dei funerali a partire dalle ore 14:00.
Infine, i funerali saranno visibili anche in diretta streaming sia sulle piattaforme Rai che Mediaset. Su Mediaset Infinity lo speciale Verissimo inizierà alle 14:10; mentre su RaiPlay la puntata di Oggi è mezzogiorno inizierà alle 14.05. Dalle 15:00 saranno seguiti in diretta da Piazza del Popolo i funerali per l’ultimo affettuoso saluto a Maurizio.