I serpenti più strani del mondo

[multipage]

serpenti incredibili

Molti ne hanno timore, qualcuno invece li ha in casa come animali domestici, ma a qualsiasi schieramento si appartenga è indubbio che i serpenti siano tra gli esseri più affascinanti presenti in Natura, per la varietà di forme, colori e caratteristiche che sono in grado di assumere. Ecco a voi alcuni dei serpenti più strani del mondo, non necessariamente le specie più letali, ma di certo coloro che si distinguono per le peculiarità sopracitate.

[/multipage]

[multipage]

Pitone delle rocce indiano

Pitone albino burmese

Detto anche pitone moluro, il pitone delle rocce indiano è in realtà diffuso in gran parte dell’Asia, arriva a superare i 7 metri di lunghezza e i 120 chilogrammi di peso. Nonostante ciò è una specie molto agile.

[/multipage]

[multipage]

Vipera cornuta del deserto

Vipera cornuta del deserto

La vipera cornuta del deserto si trova solo nelle zone desertiche dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente, ed è visibile solo di notte. Molto pericoloso per le prede perché in grado di mimetizzarsi alla perfezione.

[/multipage]

[multipage]

Serpente cresta di gallo

Langaha Nasuta

Lungo circa un metro, il serpente cresta di gallo ha una delle forme più stravaganti in Natura. Vive in Madagascar e si distingue per la curiosa appendice, di forma diversa nei due sessi, che reca sul capo.

[/multipage]

[multipage]

Boa smeraldino

Emerald Tree Boa

Il boa smeraldino è un serpente carnivoro costrittore che vive nelle foreste pluviali dell’Amazzonia, e può raggiungere fino i 2 metri di lunghezza. Percepisce i segnali olfattivi della preda tramite la lingua, ed è in grado di uccidere un uomo o animale in pochi secondi con la sua forza.

[/multipage]

[multipage]

Bright Pink

Bright Pink Snake

Questa specie chiamata Bright Pink è una delle scoperte più recenti da parte della scienza. Vive in Madagascar, è molto piccolo, intorno ai 40 centimetri, e non è pericoloso per l’uomo.

[/multipage]

[multipage]

Albino Nelsoni

Albino Nelsoni

L’Albino Nelsoni appartiene alla famiglia Colubridae, è lungo circa 42 centimetri e possiede un caratteristico manto ad anelli. Non è velenoso per l’uomo ed anzi resiste alla tossicità degli altri serpenti del suo habitat, situato per lo più in Messico.

[/multipage]

[multipage]

Serpente dal collare blu della Malaysia

Blue Coral Snake

Il serpente dal collare blu della Malaysia vive prevalentemente nelle zone umide e nelle foreste del sud-est asiatico. Si nutre principalmente di altri serpenti, inclusi della sua stessa specie, e talora di lucertole, rane ed uccelli.

[/multipage]

[multipage]

Spiny Bush

Spiny Bush Viper

Vipera africana, nome scientifico Atheris hispida, la specie Spiny Bush è velenosa ed arboricola, si nutre prevalentemente di rane e lucertole. Per le sue squame venefiche non esiste antidoto.

[/multipage]

[multipage]

California Red-sided Garter Snake

California Red sided Garter Snake

Il California Red-sided Garter Snake è forse la specie più variopinta dell’intero pianeta, e attira l’attenzione con i suoi colori sgargianti, che però non diminuiscono quella capacità mimetica che lo rende letale.

[/multipage]

[multipage]

Serpente proboscide

Elephant Trunk Snake

La specie serpente proboscide vive nel sud-est asiatico, e si nutre esclusivamente di pesci. Si tratta di un serpente d’acqua che appartiene alla famiglia Acrochordidae, raggiunge dimensioni ragguardevoli ed è piuttosto pesante.

[/multipage]

[multipage]

Serpente cieco

Blind Snake rosa

Simile ad un grosso verme, il serpente cieco come da nome si distingue per la mancanza del senso vista. Ha un colore rosa tenue, vive sotto terra ma alle volte si porta all’ombra delle pietre, e la sua alimentazione prevede insetti e larve.

[/multipage]

[multipage]

Serpenti più strani del mondo

[galleria id=”2683″]

[/multipage]