[multipage]
Avete girato i locali di mezzo pianeta, molti purtroppo li avete solo sognati perché non vi hanno mai fatto entrare. Per questo non siete in grado di stilare una classifica attendibile dei migliori club d’Europa. Ma ci ha pensato il The Guardian, che ha chiesto direttamente a chi con la musica ci lavora. Sono stati i migliori deejay’s del mondo e le più importanti etichette discografiche ad indicare i club più esclusivi, da non perdere. Ora non avete più scuse: non potete sbagliare. Ecco i luoghi in cui sballarsi alla grande!
[/multipage]
[multipage]
20/44, Belgrado
Collocato sulla sponda destra del fiume Sava, è il club prediletto dai giovani di Belgrado. Qui si suona soul, funk, deep house, industrial, disco, punk, per un esperienza musicale senza eguali. Se cercate il tempio della musica in Serbia, ha un solo nome: 20/44 Belgrado.
[/multipage]
[multipage]
Air, Amsterdam
Nel cuore pulsante di Amsterdam, si trova la modernissima Air, una discoteca dagli alti soffitti, che ospita spesso artisti di calibro internazionale. Musica trance e deejay’s uno più bravo dell’altro.
[/multipage]
[multipage]
Badaboum, Parigi
Club elettronico, dotato di un potente sistema audio, il Badaboum ospita costantemente artisti e deejay’s di fama internazionale, capaci di ricreare un’atmosfera davvero unica. La programmazione musicale è di tutto rispetto.
[/multipage]
[multipage]
Berghain Panorama Bar, Berlino
Stiamo parlando del club techno più esclusivo di Berlino. Il suo nome deriva dalla sua posizione al confine tra i quartieri Kreuzberg e Friedrichshain. La sala principale è alta 18 metri e può ospitare fino a 1.500 persone!
[/multipage]
[multipage]
Big Bang Roma
Il Big Bang è il locale dalle molteplici funzionalità. La prima parte è chiamata ‘Sportland’ ed è interamente dedicata agli Usa degli anni ’60; nella sala NewYork invece, si può ballare e mangiare sotto le stelle (nel periodo estivo), e festeggiare ogni genere di evento, dai compleanni agli addi al celibato.
[/multipage]
[multipage]
Casablanca Soul, Santorini, Grecia
Il Casablanca Soul si trova a soli 80 metri dalla piazza centrale: qui non troverete soltanto i migliori cocktail esotici, potrete persino gustare ottime qualità di assenzio, il liquore prediletto dai poeti maledetti di fine ottocento.
[/multipage]
[multipage]
Concrete, Parigi
Ancorato sulle rive della Senna, in prossimità della Gare de Lyon, si trova una chiatta diversa dalle altre, è un club frequentato prevalentemente da parigini. Il Concrete è uno dei locali più noti e interessanti di Parigi, per la qualità del sound e per il fatto che si tratta di un club diurno: il locale apre alle 6 di mattina della domenica, per chiudere intorno alle 2 del lunedì notte.
[/multipage]
[multipage]
Cross Club, Praga
E’ il club più cool di Praga: qui potrete ballare al ritmo di drum’n’bass, dubstep, techno e house. Inoltre l’ingresso è sempre rigorosamente free.
[/multipage]
[multipage]
Elrow, Barcelona
Elrow è un club di musica elettronica, situato vicino all’aeroporto di Barcellona. Si compone di tre sale, di cui una all’aperto, disponibile in base alle condizioni metereologiche. Location top per gli amanti di techno e drum & bass.
[/multipage]
[multipage]
Fluxus Ministerija, Lituania
Il club Fluxus Ministerija nasce sulle rovine di una vecchia fabbrica di scarpe. Qui oltre a ballare si possono ammirare opere d’arti e istallazioni di ogni genere. Attira una quantità smisurata di gente di ogni etnia e cultura.
[/multipage]
[multipage]
iBoat, Bordeaux
l’iBoat Club di Bordeaux lo trovate in riva al fiume: è collocato direttamente su una barca e al piano superiore dispone di un ottimo ristorante.
[/multipage]
[multipage]
Kaffibarinn, Reykjavik
Ci troviamo in Islanda, non aspettatevi dunque un club dalla programmazione apocalittica in stile berlinese. Si tratta di un posto intimo, frequentato da gente del posto, in cui ascoltare ottima musica, mentre si sorseggia una pinta di birra tradizionale islandese.
[/multipage]
[multipage]
Lux, Lisbona
Stiamo parlando di uno dei club più esclusivi del Portogallo, che ha attirato l’attenzione di artisti internazionali del calibro di Prince e Cameron Diaz. Aspettatevi dunque, una door selection tra le più inflessibili d’Europa.
[/multipage]
[multipage]
OHM, Berlino
Si tratta di galleria d’arte che, di notte, si trasforma in un vero e proprio club specializzato in musica electro e techno, che predilige l’analogico al digitale. Singolare ed esclusivo come molti locali berlinesi.
[/multipage]
[multipage]
Propaganda, Mosca
Nel cuore di Mosca, si trova il Propaganda, uno dei locali più noti e ospitali della capitale russa. Qui potrete mangiare, gustare ottimi cocktail e ovviamente ballare. Ha aperto le porte, per la prima volta, nel 1997.
[/multipage]