I cani più grandi del mondo, le razze da record

[multipage]

In queste pagine scopriremo insieme quali sono i cani più grandi del mondo, le razze da record che si contraddistinguono per la loro stazza e imponenza. Questo articolo è quindi dedicato agli amanti degli animali ma anche ai lettori più curiosi! Chi ha la grande opportunità e l’enorme fortuna di avere un cane vicino a se’ ha la consapevolezza che la compagnia e l’affetto di un fedele amico a quattro zampe è un qualcosa di veramente insostituibile. In quest’altro articolo avevamo parlato dei cani più costosi al mondo, ma stavolta la nostra attenzione si è fermata all’altezza al garrese! Se anche voi desiderate avere un cane grande per condividere la vostra casa con lui, o semplicemente volete saperne di più sulle razze di cani più grandi del mondo, sfogliate le pagine seguenti e proseguite la lettura![/multipage]

[multipage]Alano – Mastiff Tedesco o Great Dane

Al quinto posto di questa classifica si trova l’Alano: questo cane, di origine tedesca, è un cane tranquillo, equilibrato, docile e molto socievole e obbediente. Ama la compagnia e si intristisce se tenuto isolato. Può arrivare a 80 cm di altezza al garrese. Il maschio pesa da 90 kg in su, la femmina da 60 kg in su. E’ ideale per la famiglia perché impara facilmente i divieti ed ama giocare con i bambini. [/multipage]

[multipage]Mastino Spagnolo

Al quarto posto troviamo il Mastino Spagnolo, un cane dall’aspetto massiccio e molto intelligente, dolce e amabile. Fin da cucciolo necessita di un monitoraggio della dieta, per evitare che abbia problemi alle ossa o alle articolazioni. Questo cane leale ha un nobile portamento e può raggiunge tranquillamente i 10-12 anni di vita. Il maschio può pesare dai 90 ai 110 kg, e la Femmina dagli 80 ai 95 kg. [/multipage]

[multipage]Mastino dei Pirenei

Al terzo posto di questa classifica dei cani più radi del mondo troviamo il Mastino dei Pirenei, usato per fare il guardiano ai greggi e alle mandrie: è un cane alto e muscoloso ma pigro e privo di aggressività, insomma è molto docile perché consapevole della propria dimensione. Il maschio di questa razza proveniente dalla Spagna può arrivare agli 85 kg, con un’altezza tra i 77 e gli oltre 81 cm.[/multipage]

[multipage]San Bernardo

Famoso per essere uno dei cani più usati per portare soccorso alle persone, soprattutto negli incidenti in montagna, il San Bernardo è un cane agile e reattivo, dal carattere generoso, molto socievole e affettuoso, soprattutto coi bambini. Si affeziona molto al suo padrone al quale si lega per tutta la vita. Ha una forte personalità e struttura fisica estremamente possente e infatti alcuni esemplari maschi possono superare anche i 100 kg. [/multipage]

[multipage]Mastino Inglese – Mastiff – Old English Mastiff

Al primo posto svetta il Mastino Inglese o Mastiff o Old English Mastiff: è un cane muscoloso e dalla corporatura massiccia e potente. I maschi hanno un altezza dai 75 agli 85 cm, mentre le femmine vanno dai 70 agli 80 cm. I primi pesano da 90 kg in su, mentre le seconde da 60 kg in su. Hanno un carattere socievole, tranquillo e indipendente.[/multipage]