Non potevamo che inaugurare questa gallery sugli alberi di Natale più brutti del mondo con quello che ha fatto scalpore in questi ultimi giorni: l'albero di Natale voluto dall'amministrazione di Roma Capitale, presieduta da Virginia Raggi, e installato in piazza Venezia davanti all'Altare della Patria. Un inguardabile e tristissimo sgorbio che di certo non meritava di venire esposto in una delle più belle piazze della città eterna.
Va bene il risparmio, ma sicuri che un cono arancione addobbato possa passare come albero di Natale?
Noi stiamo ancora cercando di capire che cosa sia: davvero è un albero di Natale?
Finto e di un colore improponibile: questo albero di Natale è brutto senza pietà.
L'originalità prima di tutto: poi si presentano sgorbi del genere. In attesa di un crollo.
Depresso e stortignaccolo, questo albero di Natale non rispetta proprio lo spirito natalizio.
L'angolo del bevitore: un albero di Natale con le bottiglie di birra vuote. Riciclo creativo vero!
Ci stiamo ancora chiedendo cosa rappresenti questo albero di Natale orrendo.
L'albero di Natale della cittadina ferrarese di Masi Torello è stato realizzando con delle bottiglie di plastica di recupero: ma gli abitanti si sono lamentati moltissimo.
Per l'albero di Natale di Urbino nel 2015 si lamentò pure Vittorio Sgarbi della bruttezza.
L'albero di Natale di Staranzano ha fatto salire le polemiche in tutto il paesino della provincia di Gorizia: realizzato con i pallet, ci si può passare attraverso.
Altre polemiche per l'abito di Natale brutto di Alessandria: tanto che il sindaco, su proteste dei cittadini, decise di cambiarlo.
Interessante e particolare, forse non proprio tradizionale ma di certo non eccessivamente brutto: l'albero di Natale di Napoli è un'installazione sul mare che si può anche visitare dall'interno.
Fatto con piatti di porcellana, a rialzi tipo torta: l'albero di Natale brutto sta in Cina e lotta insieme a noi.