[galleria id=”1701″]
Al mondo esiste una sotto cultura molto prolifica che promuove le modificazioni corporali, ovvero degli accorgimenti che cambiano la struttura estetica del corpo, molto spesso con lo scopo di somigliare a qualcosa di specifico, come nel caso dei canini modificati per sembrare vampiri. Tatuaggi e piercing sono ormai entrate nell’uso comune, e anzi spesso sono vere e proprie mode, soprattutto tra la popolazione femminile.
Se usati con moderazione, i piercing possono rendere le donne più sensuali, ma il vero problema è che sempre più si tende ad abusare di questi abbellimenti, con il risultato che il corpo può uscirne deturpato. Certo, ci sono diverse scuole di pensiero in merito, ma una donna pulita a mio parere sarà sempre meglio di una modello Veronica Ciardi, per intenderci.
Una nuova moda che sempre più sta prendendo piede è quella del corset piercing, nata nei meandri delle performance artistiche estreme e oggi ormai sdoganata. Di cosa si tratta? Il nome dice tutto, si tratta di ricreare un corsetto tramite piercing.
Non nascondo che la visione delle foto e del video mi hanno procurato non pochi brividi, perché la carne perforata e bucherellata non è mai stato il mio forte. In ogni caso, si tratta qui di una tipologia di piercing davvero estrema. In poche parole, per ricreare l’effetto del corsetto si allineano due file di piercing (ad anello ma non solo) che poi vengono unite da un laccio, proprio come nel capo d’abbigliamento.
Il risultato è decisamente scenografico, ma ad occhio e croce deve essere discretamente doloroso. Ovviamente le varianti sono infinite, sia per quanto riguarda i materiali che la forma e l’estensione del disegno. Il corset piercing è nato come performance art (temporanea e quindi non permanente) a fine anni ’90, ed è sempre stata relegata nel mondo del vivere estremo degli appassionati.
Oggi però sta godendo di una nuova popolarità grazie ai numerosi servizi dedicati sui giornali e i siti, soprattutto della Gran Bretagna. Pare infatti che il corset piercing stia diventando una moda tra i giovani d’oltremanica, e quindi i medici sono intervenuti per sottolineare i rischi che una simile pratica comporta, anche perché le zone dedicate a questi piercing sono sempre più varie (finanche la gola).
Gli esperti di chirurgia estetica sottolineano che un piercing del genere deve essere per forza accompagnato da un continuo dolore, perché il laccio del corsetto tiene gli anelli in estensioni, tirando la pelle, con possibili effetti collaterali, tra i quali le infezioni e persino possibilità di tumori della pelle. Nonostante questo, il fenomeno è sempre più in crescita, e non ci stupiremmo di vederlo presto anche in Italia.