Compra un televisore online e riceve un fucile da guerra

Compra Tv gli arriva un fucile

Dalle cronache delle ultime ore arriva l’ennesima dimostrazione di come sia semplice entrare in possesso di un’arma nell’era del commercio digitale. La notizia in questione arriva dagli Stati Uniti e vede protagonista il 38enne Seth Horvitz, musicista di San Francisco che, dopo aver ordinato su Amazon un televisore nuovo di zecca, si è visto recapitare invece un fucile militare da guerra.

Il quadro della situazione è decisamente inquietante: Seth si è trasferito da alcuni mesi a Washington e per completare l’arredamento della casa decide di affidarsi ad Amazon, colosso dell’e-commerce. L’oggetto dei desideri era un televisore LCD Westinghouse da 39 pollici (costo 320 dollari), di quelli che danno la sensazione di essere nel mezzo della battaglia quando guardi un film di guerra. Solo che la guerra in casa sue è entrata in maniera ben più strana.

Quando il corriere ha recapitato il pacco, l’uomo ha subito capito che qualcosa non andava, come raccontato al Washington Post: “In effetti il cartone era molto più piccolo del previsto, pensavo fossero soltanto gli accessori dell’apparecchio”. Niente accessori, invece, ma un fucile Sig Sauer 716 patrol, uno di quei gingilli che vediamo imbracciati dai soldati americani nei servizi dalle zone di guerra. Un fucile, peraltro, illegale nel distretto di Washington, ma venduto attraverso il sito da un retailer privato distratto.

All’interno del pacco c’erano anche il reale indirizzo del destinatario (e il prezzo del fucile, che per la cronaca costa 1.589). Errore di etichetta, dunque: “Mi sono subito accorto dell’errore ma mi sono anche preoccupato, visti i recenti episodi di uso di armi negli Stati Uniti. Si trattava di un’arma davvero potente. Ho chiamato Amazon e ho corretto l’ordinazione”. Resta la curiosità di capire perché mai una persona dovrebbe spendere tanti soldi per comprare un’arma d’assalto su Internet. Il dubbio è piuttosto inquietante, non credete?