Cina, le immagini della città sommersa di Shicheng [VIDEO]

Shicheng, ricostruzione digitale della città

Non sarà Atlantide, ma comunque ha suscitato meraviglia la scoperta di Shicheng, antica città cinese sommersa dalle acque e riscoperta solo oggi a 30 metri di profondità. Conosciuta anche come Città dei Leoni, Shicheng è stata raggiunta per la prima volta non solo dai robot ma anche da una spedizione di subacquei. Il risultato è un video davvero spettacolare, di cui sono state rilasciate alcune immagini che mostrano una città quasi intatta.

La storia di Shicheng è davvero particolare. Si tratta di una città che può vantare oltre 1.300 anni di storia, ma che nel 1959 è rimasta sommersa a causa delle operazioni di costruzione di una centrale idroelettrica. Da quel momento è nato il mito della città sotto il mare nella provincia orientale di Zhejiang, meta non solo di curiosi ma anche di spedizioni scientifiche desiderose di raggiungere quegli edifici e carpirne i segreti.

In particolare, è stata l’ultima spedizione ad avere successo nel ritrovare i resti di quel che fu un glorioso crocevia commerciale. La sorpresa più grande è stata scoprire come gran parte degli edifici fosse ancora intatta nonostante il passare del tempo e l’azione di erosione delle correnti. Una vista imponente quella registrata dal robot prima e dai sub poi: una città circondata da mura lunghe quasi tre chilometri e spesse due metri, con una delle porte ancora lì a svettare.

Shicheng in origine presentava cinque porte, e su ciascuna sorgeva una torre, mentre i tetti erano composti di grandi lastroni di pietra e il corpo di mattoni. Nelle immagini è possibile ammirare anche un grande arco, costruito secondo il tipico stile architettonico cinese utilizzato durante la dinastia Tang, al potere tra il 618 e il 907. La magia di un mondo sommerso che torna alla vita dopo più di 50 anni.