È prevista pioggia su Londra per la giornata di oggi, la manifestazione durerà circa due ore, almeno un miliardo di persone collegate in diretta
Una cerimonia attesa per 70 anni, decine di migliaia di persone per strada in un percorso già affollatissimo da giorni per quello che sicuramente sarà l’evento dell’anno.

Dopo la ‘nomina del Re per ufficio’, necessaria per gli obblighi di Stato dopo la morte di Elisabetta II, oggi Carlo III sarà incoronato nel corso di una cerimonia solenne cui domani seguirà una giornata di grande festa che si concluderà con un concerto per 20mila persone nel parco del castello di Windsor.
Carlo III, l’incoronazione punto per punto
Decine le televisioni collegate da ogni parte del mondo che seguiranno dal vivo tutto l’evento. Massiccio il cordone di sicurezza in una organizzazione senza precedenti che coinvolgerà non meno di 20mila uomini della polizia nazionale, della polizia metropolitana di Londra, oltre a esercito e forze speciali. Controlli costanti e continui da quattro giorni a questa parte lungo tutto il percorso con perquisizioni e verifiche sulle persone che fin da mercoledì sono assiepate in paziente attesa lungo le transenne pur di garantirsi un posto in prima fila.
Alle 11.20 in punto Carlo e Camilla usciranno da Buckingham Palace per salire sulla carrozza reale e raggiungere l’Abbazia di Westminster. Il percorso è di circa due chilometri, tutti completamente transennati e controllati metro per metro dalle forze dell’ordine. Il corteo passa davanti a The Mall, Admiralty Arc per proseguire lungo il perimetro di Whitehall fino a Parliament Street arrivando a Westminster. In tutto quaranta minuti. Tutti i notabili giunti da ogni parte del mondo saranno già all’interno dell’Abbazia.

Prevista pioggia e forse qualche protesta
La cerimonia sarà tutto sommato breve, pur nella sua solennità. Il protocollo prevede la presentazione ai sudditi, la proclamazione, il giuramento e la posa della corona. Dopo Carlo III toccherà anche alla regina consorte Camilla prestare giuramento, ma con una cerimonia molto più breve.
A questo punto ulteriore percorso in senso inverso per tornare a Buckingham Palace e affacciarsi al balcone per salutare la folla.
Il tempo a Londra è nuvoloso e si prevede pioggia. Ma il cerimoniale non subirà alcuna conseguenza a causa delle condizioni atmosferiche. Inizierà poi il ricevimento per i 2300 ospiti giunti da ogni parte del mondo tra i quali anche il presidente Mattarella.
Ieri Carlo è uscito di nuovo in pubblico per una breve passeggiata in centro incontrando numerosi sudditi e intrattenendosi in modo cordiale con diverse persone. Ci si attende anche qualche protesta da parte di manifestanti contrari alla monarchia ma soprattutto estremamente critici per via delle ingentissime spese di questa cerimonia. Si parla di oltre 200 milioni di euro. Ma Londra in questi giorni vive anche momenti di straordinario impulso per tutta l’economia nazionale.