Calcio, la rivoluzione della Lega Serie A: dal prossimo anno cambia tutto

Al termine di una lunga riunione di Lega, è stato dato l’annuncio ufficiale. Dalla prossima stagione si cambia format

La Serie A è pronta alla rivoluzione. A partire dal 2024 infatti, cambierà il format di una delle competizioni organizzata dalla Lega Calcio. Una rivoluzione completa rispetto al passato. Una novità studiata a tavolino e che vuole ripetere il progetto che da anni viene proposto dalla Liga Spagnola. In continua ricerca di modifiche che supportino strategicamente ed economicamente i club.

Calcio
Serie A, cambiano le regole – Qnm.it –

La Serie A vive una situazione difficile. I dissapori in Lega, le divisioni sul futuro canale televisivo e le polemiche sulla gestione dei proventi tv hanno diviso i club. Nelle ultime riunioni si è discusso a lungo sulla possibilità di far entrare Fondi di investimento (le proposte verranno valutate nella prossima riunione). “I fondi? Dobbiamo ancora valutare tutti tutto quanto. Hanno fatto una presentazione molto interessante, dobbiamo ancora approfondire bene tutte le opzioni”, ha dichiarato il presidente della Lega Casini. “Due anni fa ero favorevole all’ingresso dei fondi, oggi la situazione è migliorata anche se c’è ancora tanta strada da fare”, le parole invece del presidente del Torino, Urbano Cairo, a ‘La politica nel pallone’ su Rai Gr Parlamento.

Intanto però i presidenti dei club hanno trovato un accordo sulla Supercoppa Italiana. Il terzo torneo organizzato dalla Lega Serie A (dopo campionato e Coppa Italia), nelle prossime sei edizioni verrà ospitata quattro volte dall’Arabia Saudita (nel 2024 e nel 2025, poi due anni di stop e quindi si tornerà in Medio Oriente nel 2028 e nel 2029). Ma la grande novità riguarderà il format. Fino ad oggi la Supercoppa Italiana veniva assegnata in gara unica, in una finale tra la squadra campione d’Italia e la vincente della Coppa Italia.

Il nuovo format

Supercoppa
I tecnici di Roma e Lazio, Mourinho e Sarri – Qnm.it –

Ora il format sarà completamente rivoluzionato e si baserà sul modello spagnolo. Ci sarà una vera e propria final four con le prime due classificate in campionato e le finaliste di Coppa Italia che si affronteranno in un torneo secco. Con semifinali e finalissima. Se ad esempio la vincitrice della Coppa Italia sarà tra le prime due classificate in Serie A, si andrà a scalare scegliendo nel caso la terza della graduatoria. Il format, tuttavia, è libero: significa che per la prossima edizione è già stata scelta la versione final four ma nelle edizioni successive, in base alle esigenze anche di calendario, la Lega Serie A potrebbe decidere di tornare alla finale secca. Sarà invece definita nei prossimi mesi la modalità di incrocio tra le squadre per formare le due semifinali.”Per la prossima stagione il contratto vale 23 milioni di euro, in caso di finale secca invece varrà 12 milioni”, ha spiegato l’amministratore delegato Luigi De Siervo in conferenza stampa.