Ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina, il presidente degli Stati Uniti ha incontrato a Kiev Zelensky. Novità in arrivo
Visita a sorpresa del presidente degli Stati Uniti Joe Biden a Kiev. L’incontro con Vlodymyr Zelensky, ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina, rappresenta un importante segnale, in un momento decisivo della guerra. I due presidenti si sono abbracciati nel centro di Kiev.

“Un anno fa parlammo al telefono Mr presidente… mi dicesti che si potevano sentire le esplosioni in sottofondo. Non lo dimenticherò mai. E io chiesi: cosa posso fare? E mi dicesti: metti insieme i leader per sostenere l’Ucraina, chiedi loro di sostenere l’Ucraina”. Joe Biden a Kiev rievoca la telefonata con Zelensky un anno fa. “Un anno dopo Kiev resiste, l’Ucraina resiste e il mondo resiste con voi”, ha dichiarato il presidente statunitende nella conferenza stampa congiunta. “Come alleati e partner continueremo a sostenere la vostra causa, siamo sempre pronti a parlare con voi di quello di cui avete bisogno, siamo dalla vostra parte, e sono qui per sostenere non solo le istituzioni ma anche i comuni cittadini. Avete dimostrato di essere eroici e tutto il mondo lo ha visto”
Biden ha continuato a spiegare l’importanza del patto tra le due nazioni ed ha annunciato un aiuto di mezzo miliardo di dollari per un’ assistenza aggiuntiva all’Ucraina. Il presidente degli Stati Uniti ha affermato che il pacchetto includerà più equipaggiamento militare, comprese munizioni di artiglieria, più giavellotto e obici. “Nell’ultimo anno, gli Stati Uniti hanno costruito una coalizione di nazioni dall’Atlantico al Pacifico per aiutare l’Ucraina a difendersi con un sostegno militare, economico e umanitario senza precedenti, e quel sostegno durerà. Mentre il mondo si prepara a celebrare il primo anniversario della brutale invasione dell’Ucraina da parte della Russia, oggi sono a Kiev per incontrare il presidente Zelensky e riaffermare il nostro fermo e instancabile impegno per la democrazia, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”.
Nuove sanzioni a Mosca

In ballo anche nuove sanzioni verso Mosca. “Annuncerò un’altra consegna di attrezzature critiche, tra cui munizioni di artiglieria, sistemi anti-corazza e radar di sorveglianza aerea per aiutare a proteggere il popolo ucraino dai bombardamenti aerei. E condividerò che più avanti questa settimana annunceremo ulteriori sanzioni contro le élite e le aziende che stanno cercando di eludere o riempire di nuovo la macchina da guerra russa”, ha continuato Biden.
Zelensky, che in serata incontrerà anche Giorgia Meloni, al primo viaggio a Kiev come presidente del Consiglio italiano, ha discusso con Biden di aiuti militari e dell’invio di nuovi armi: “Presidente Biden, benvenuto a Kiev, la sua visita è un segnale estremamente importante per tutti gli ucraini. Questa visita ci porta più vicini alla vittoria. E’ la visita più importante nell’intera storia delle relazioni fra l’Ucraina e gli Stati Uniti”.