Amministrative 2012, Federico Moccia diventa sindaco [VIDEO]

Federico Moccia eletto sindaco

Scusa ma ti chiamo sindaco: questo potrebbe essere il titolo del nuovo romanzo di Federico Moccia. Sì perché lo scrittore tanto amato dalle ragazzine rappresenta la vera sorpresa delle elezioni amministrative 2012. Evidentemente non gli bastava scrivere bestseller per adolescenti, quindi Moccia ha deciso di candidarsi per la poltrona di sindaco dei comuni di Giuliopoli e Rosello, minuscoli centri abruzzesi in provincia di Chieti. E indovinate un po’, alla fine ha vinto con un quasi plebiscito.

Il nome famoso è stato il vero trend di queste amministrative, e infatti Federico Moccia non è l’unico personaggio pubblico eletto sindaco, ma è di sicuro quello che ha fatto più notizia. Rosello è il paese di origine della moglie dello scrittore, che ha mostrato spesso interesse per le sorti del piccolo centro e quindi è sempre stato ben visto da quelle parti. Alla fine Moccia, candidatosi con la lista civica Autonomia e libertà, ha ottenuto l’89,47% delle preferenze, il che significa 142 voti in un centro che di abitanti ne conta 300.

Indossando subito i panni del politico, lo scrittore si è lanciato in smielate promesse, come quella di “sposare tutti i suoi fan” e trasformare Rosello e Giuliopoli in “comuni dell’amore”. Affermazioni naif che ben si adattano al personaggio, autore di classici immortali come Tre metri sopra il cielo, Ho voglia di te, Scusa ma ti chiamo amore e Scusa ma ti voglio sposare. Altri nomi famosi eletti sindaco a questa tornata sono il giornalista Piero Vigorelli a Ponza e il presidente del Coni Gianni Petrucci a San Felice al Circeo.