Alessandro D’Alatri è il regista scomparso all’età di 68 anni: il cordoglio di tanti attori che gli hanno voluto rendere omaggio con un messaggio social.
Il regista di “Senza pelle” al cinema e dei successivi televisivi come “I bastardi di Pizzofalcone“, “Il commissario Ricciardi” e anche la fiction “Un professore” è scomparso dopo una breve malattia.

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Alessandro D’Alatri. Classe 1955, iniziò la carriera fin da giovane, interpretando anche una parte nel film “Giardino dei Finzi Contini” con Vittorio De Sica.
La sua storia
Durante gli anni Ottanta, infatti, la direzione di oltre cento spot pubblicitari che gli diedero la giusta popolarità, con tanto di importanti riconoscimenti. Nel 1991 il salto con il debutto di “Americano rosso“, film che gli permise di vincere il prestigioso David di Donatello come miglior regista esordiente.
A distanza di qualche anno parteciperò al Festival di Cannes, sezione “Quinzaine des Realisateurs”, con la pellicola “Senza pelle” che vide la partecipazioni di attori importanti come Kim Rossi Stuart e Anna Galiena. Alessandro D’Alatri vinse anche il Ciak d’Oro come miglior film esordio.

L’ultimo film realizzato, dei nove in totale, fu la pellicola “The Startup“: si tratta della storia di un 20enne che inventò un social network per trovare lavoro. Parlò spesso di giovani e del loro futuro tutto ancora da costruire, un messaggio rivolto alle nuove generazioni, argomento trattato anche in alcune fiction tipo quella de “Un Professore“, andata in onda qualche tempo fa su Rai 1, interpretata da Alessandro Gassman.
Negli anni Duemila fece muovere i primi passi nel mondo del cinema a Fabio Volo, nel 2006 “Commediasexi” con protagonisti Sergio Rubini, Margherita Buy, Rocco Papaleo e la partecipazione inedita di Paolo Bonolis.
Dopo il 2010 iniziò a dedicarsi alle serie televisive e alle fiction: da ricordare i grandi successi come “Il commissario Ricciardi“, “I bastardi di Pizzofalcone” e “Un professore“. Nel 2017, invece, l’uomo film al cinema dal titolo “The Startup“.
Il ricordo
Alessandro Gassman ha deciso di salutare l’amico sui social “È partito per un altro viaggio il mio amico regista, sceneggiatore, ma soprattutto essere umano dolce, generoso, pieno di talento, uomo di cultura. Grazie per l’opportunità di averti conosciuto. A chi lo amava un abbraccio“, scrive l’attore romano per ricordare Alessandro D’Alatri.
È partito per un altro viaggio il mio amico regista ,sceneggiatore, ma soprattutto essere umano dolce, generoso, pieno di talento, uomo di cultura #AlessandroDAlatri. Grazie per l’opportunità di averti conosciuto. A chi lo amava un abbraccio. RIP 💐 pic.twitter.com/dicrYggByX
— Alessandro Gassmann 🌳 (@GassmanGassmann) May 3, 2023
Anche Nicolas Maupas, figlio del personaggio interpretato da Gasmann nella serie su Rai 1, ha scritto un messaggio social per salutare D’Alatri. “Grazie per averci donato questa serie e questi personaggi, ti ricorderemo sempre“, ha ribadito il giovane che ha vissuto un grande successo con la serie tv “Mare Fuori“. Non manca anche una foto postata da Paolo Bonolis con un semplice messaggio “fai buon viaggio Amico mio” e un cuore rosso per omaggiare un compagno di avventura nell’inedito mondo del cinema.