E’ morto all’età di 84 anni Maurizio Costanzo lasciando un vuoto incolmabile all’Italia intera. Da oggi, sabato 24 febbraio aperta la camera ardente in Campidoglio. I funerali di Stato si terranno lunedì a Roma.
L’Italia intera darà il suo ultimo saluto a Maurizio Costanzo lunedì 27 febbraio alle ore 15:00 nella Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo, a Roma per i funerali di Stato disposti dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Dopo la dipartita dell’uomo che ha fatto la storia del giornalismo per oltre 40 anni e intrattenuto gli italiani nel “salottino” del “Maurizio Costanzo Show” dal 1982 ad oggi, la camera ardente al Campidoglio rimarrà aperta oggi, 25 febbraio e domani, domenica 26.
Ad attendere stamani il feretro con la salma del giornalista arrivata al Campidoglio i figli di Costanzo, il regista Saverio Costanzo e la sceneggiatrice Camilla Costanzo. Con loro anche il primo cittadino di Roma, Roberto Gualtieri e la prima moglie di Costanzo, Flaminia Morandi. Maria De Filippi è arrivata alla camera ardente del marito passando da un ingresso laterale. Accanto a lei, il figlio adottivo della coppia, Gabriele.
La camera ardente in Campidoglio: l’ultimo saluto a Maurizio Costanzo
Tantissime le persone giunte stamani nella camera ardente allestita nella sala della Promoteca in Campidoglio per l’ultimo omaggio al giornalista Maurizio Costanzo. In prima fila la moglie Maria De Filippi in completo e occhiali neri. Al suo fianco Gabriele, figlio adottivo della coppia in lacrime.

Il flusso di gente non si arresta. Tutti vogliono essere presenti per augurare un “buon viaggio” a chi, per decenni, ha fatto la storia del giornalismo, della televisione, della verità. La camera ardente rimarrà aperta al pubblico da oggi, sabato 25 febbraio fino alle 18:00 e domani, domenica 26 dalle 10:00 alle 18:00. L’ingresso per accedere alla camera ardente è dal Portico del Vignola e data la grande affluenza prevista è raccomandato l’uso della mascherina.
Tra i primi ad arrivare anche l’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli ed Emanuela Aureli. Quattro i vasi di fiori portati insieme alla bara, sono rose bianche e non mancano le corone di fiori della Regione Lazio e del Comune. Il sindaco di Roma, Gualtieri, ha detto commosso: “C’è un omaggio commovente dei romani e delle romane a un gigante della televisione, della cultura e del giornalismo come Maurizio Costanzo, che era anche un uomo di straordinaria professionalità e umanità. Una persona molto dolce e simpatica, un professionista inarrivabile. Ora c’è da parte di Roma un abbraccio collettivo per lui, per i familiari e chi gli ha voluto bene”.
La malattia e i funerali di Stato
Saranno funerali di Stato quelli del giornalista Maurizio Costanzo. A darne conferma poco fa il ministro della Cultura Sangiuliano. Si terranno il prossimo lunedì, 27 febbraio, presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo, a Roma. L’orario per l’ultimo saluto al grande giornalista è previsto per le 15:00.

Nel frattempo, alla camera ardente in centinaia sono giunti per rendere omaggio a Maurizio Costanzo. Tra la gente del popolo, moltissimi i personaggi del mondo della televisione. Rosario Fiorello, accompagnato dalla moglie Susanna, è tra questi, arrivato nella Sala della Protomoteca in Campidoglio poco fa. Con lui, anche Mara Venier, Pierluigi Diaco, Paola Saluzzi, Gianni Ippoliti, Rudy Zerbi, Ermete Realacci e Valerio Mastandrea.
L’abbraccio e il ricordo del premier Giorgia Meloni
Poi anche l’arrivo del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fra i tanti ragazzi a cui Costanzo ha dato voce, spicca anche una giovanissima Giorgia, all’epoca responsabile nazionale di Azione Studentesca. Nella puntata del “Maurizio Costanzo Show” andata in onda nel lontano 1995, il giornalista aveva consigliato ai giovani e all’allora 18enne Giorgia: “Siate incazzati. Lamentatevi di meno e lottate di più”.
Nonostante gli evidenti problemi fisici, Costanzo ha sempre mantenuto la sua lucidità mentale, fino alla fine. La sua ex moglie Marta Flavi, facendo riferimento alla malattia del suo ex coniuge ha detto: “si sapeva che era malato da tempo”. Sono state diverse le voci negli ultimi anni che hanno parlato della malattia di Maurizio Costanzo. La stessa moglie Maria De Filippi aveva accennato al diabete, e al costante regime dietetico a cui era sottoposto il marito. Non è chiaro se la causa della morte del giornalista sia dipesa proprio da questa o da altro. Maurizio è deceduto presso la clinica Paideia a Roma, dove era ricoverato da qualche settimana.