L’enologia e il buon cibo sono la vostra passione? Cercate il locale giusto per spezzare la monotonia e tuffarvi in un ambiente tutto nuovo? L’enoteca e ristorante Vinodromo di Milano sono l’alternativa giusta alla vostra serata di divertimento. Un ambiente curato e specializzato, con diverse proposte per tutti gli appassionati di enogastronomia e tanto altro ancora.
Aperto da pochi mesi e ideato dal giovane intenditore di vini Michele Mamoli, il Vinodromo rappresenta uno dei locali più interessanti e caratteristici di Milano, soprattutto per quanto riguarda il panorama enoteche e ristoranti specializzati del capoluogo meneghino. Una collezione di ben 500 etichette di vini: rossi e bianchi italiani, uniti ad una super selezione di Champagne, per un affascinante viaggio nel gusto a pochi minuti da casa.
L’offerta dell’enoteca è in continua evoluzione, sono diverse infatti le proposte al calice che si succedono con grande rapidità e competenza ogni sera, giustificando dunque il nome Vinodromo attribuito al locale. Grande attenzione, inoltre, ai vini biologici e biodinamici, prodotti da piccole aziende, come Pepe, Angiolino Maule e il siciliano Nino Baracco, dove vige ancora la regola di raccogliere l’uva a mano e pigiarla con i piedi, oltre alle più celebri cantine transalpine di champagne, di cui il Vinodromo vanta oltre 70 specialità.
Ad accompagnare i calici più raffinati, poi, non possono certo mancare le più gustose specialità gastronomiche nostrane ed internazionali, come gli assaggi di acciughe del Cantabrico, con burro danese, o le tartare di salame con aceto balsamico e pere. Da non perdere, inoltre, un’accurata selezione di salumi, formaggi tipici, provenienti da aziende celebri e piccoli agriturismi, e piatti caldi, rigorosamente preparati da due chef molto apprezzati nel panorama culinario milanese, Nicola Cavallaro e Matteo Fronduti del Ristorante Manna.
Come se tutto questo non bastasse, infine, il Vinodromo offre una rete wi-fi ad accesso gratuito ed un ambiente cordiale a costi rigorosamente contenuti: con prezzi che partono dai 3 euro per la degustazione dei calici ai 15 euro per i piatti e i taglieri più elaborati. Il locale è aperto tutti i giorni, tranne il sabato, dalle 18 all’1 e si trova in Via Salasco 21, Milano. Per ulteriori informazioni: www.vinodromo.com
Foto Flickr