Le vacanze alcoliche, si sa, rappresentano da sempre il sogno di gran parte degli adolescenti e non solo. Un’occasione speciale, per trascorrere qualche giorno di divertimento responsabile nelle più celebri feste internazionali, sagre o percorsi enogastronomici; un ambiente ricco di convivialità e qualche bicchiere di troppo, a patto che non dobbiate mettervi subito alla guida.
Eventi dedicati al vino, alla birra, al whisky, alla tequila e a molto altro ancora. Ce n’è per tutti i gusti, in ogni angolo del mondo, per un divertimento a disposizione in tutto l’arco dell’anno.
– Mendoza, Argentina
Tra le mete più esotiche del panorama enogastronomico, spicca senza dubbio la città argentina di Mendoza, una delle zone più celebri del sudamerica per quanto riguarda la produzione vinicola. Cantine aperte, percorsi organizzati e tante altre attività, in uno scenario celebre anche per gli sport invernali.
– Jalisco, Messico
Spostandoci più a Nord nel continente americano, non può mancare una menzione per Jalisco, la città messicana che ha dato i natali alla tequila. Grandi distillerie, tra José Cuervo, Sauza, Cazadores e tutti gli altri grandi brand che hanno fatto la storia della celebre bevanda, per un percorso travolgente e originale nelle caliente atmosfere messicane.
– Denver, Colorado (Stati Uniti)
A circa 2000 chilometri di distanza, negli Stati Uniti, la meta assolutamente da non perdere è Denver, la città americana più celebre per la produzione di birra nel mondo. Diverse le distillerie da visitare, insieme alle numerose feste e sagre di scena nella bella stagione, come il The Great American Beer Festival, una delle rassegne maggiormente apprezzate tra i bevitori statunitensi.
– Strathspey, Scozia
Sempre in tema di festival, ci si sposta in Scozia, nella regione dello Strathspey, rinomata per la produzione dello Speyside Whisky. Tantissime le tipologie di scotch preparate nella zona, tra cui spicca Glen Grant, Aberlour, Macallan e molte altre ancora, protagoniste assolute nel periodo di aprile e maggio, in occasione del The Spirit of Speyside Whisky Festival, che da sempre attira migliaia di turisti nella località scozzese.
– Cracovia, Polonia
Tra i distillati più celebri, non si può certo tralasciare la vodka, celebrata in tutte le sue squisite varianti in Polonia, a Cracovia, una delle città con la tradizione più importante per quanto riguarda la produzione mondiale della bevanda. Tour tra le distillerie o serate ai pub più caratteristici, sono diversi i modi per festeggiare al massimo anche nelle fredde cornici mitteleuropee.
– Oktoberfest, Germania
E’ la festa, nonché la meta da vacanza alcolica per eccellenza. Stiamo parlando dell’Oktoberfest, di scena in diverse città della Germania in autunno, sebbene il più celebre sia a Monaco di Baviera. Una vera e propria celebrazione dedicata alla birra, tra stand, cibi tipici e, addirittura, un mega luna park, per trascorrere qualche giorno di completa evasione. Se questo ancora non vi dovesse bastare, la kermesse è famosa da sempre per la bellezza delle presenze femminili, motivo in più per programmare una tappa tedesca delle proprie vacanze.
– Valle del Rodano, Francia
Avvicinandosi sempre di più all’Italia, spicca per la sua straordinaria produzione vinicola la Valle del Rodano, in Francia. In questa zona, infatti, sono presenti più di 6000 vigneti, per 4000 diverse tipologie di vino. Un vero e proprio paradiso per gli appassionati di enologia, oltre che per gli estimatori delle tranquille e rilassate atmosfere transalpine.
– Franciacorta, Italia
Per chiudere la nostra carrellata, non poteva mancare una delle zone vinicole più celebri del Belpaese, Franciacorta. Tra le colline nei pressi di Brescia e il Lago d’Iseo, infatti, è possibile rilassarsi degustando alcune delle migliori bevande del panorama internazionale, oltre a divertirsi con percorsi organizzati in bicicletta o lunghe passeggiate verso le cantine più rinomate.
Una vasta gamma di alternative, dunque, per trascorrere vacanze alcoliche sia in ambienti più esclusivi e riservati che nei più caotici festival mondiali. A voi la scelta!