Tornare ad allenarsi dopo le vacanze, ecco come fare

Ricominciare ad allenarsi dopo la pausa estiva non è sempre facile e a volte può rivelarsi una vera impresa. Dopo il lungo stop, i nostri muscoli hanno infatti bisogno di tempo per riprendersi e la fatica delle prime sessioni di allenamento potrebbe minare la nostra volontà e spingerci a mollare. Vediamo quindi qualche consiglio per tornare ad allenarsi in palestra dopo le vancanze e ritrovare la giusta motivazione.

Iniziare con un allenamento leggero

Il primo consiglio è quello di darsi del tempo e inziare in modo graduale partendo da un allenamento più leggero per salire via via di intensità. Meglio iniziare con degli esercizi semplici, prediligendo l’allenamento full body.
Leggi anche: Gli esercizi per scolpire gli addominali

Partire dagli esercizi preferiti

In molti commettono l’errore di andare in palestra e iniziare proprio degli esercizi che detestano: in questo modo è facile scoraggiarsi e perdere la voglia di tornare ad allenarsi. Per ritrovare la gioia dell’allenamento è bene, nei primi giorni, iniziare dai nostri esercizi preferiti e variare la natura dell’allenamento il più possibile: in questo modo sarà più difficile annoiarsi. Inoltre occorre prestare sempre attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità: meglio pochi esercizi mirati, piuttosto che una sessione di allenamento super strong.

Ritrovare la giusta motivazione

Allenarsi fa bene ma a volte capita di dimenticarlo: concentrandosi troppo sugli sforzi e sulla fatica che stiamo facendo, ci scordiamo di tutti i benefici che apporta alla mente e al corpo una sana sessione di work out. Fondamentale dunque, concentrarsi sull’obiettivo finale e tenere sempre a mente la sensazione di beneficio e di piacere che si prova post allenamento.

Creare una nuova routine

Allenarsi in maniera saltuaria o discontinua può diventare un ostacolo a lungo termine in quanto sarà più difficile trovare la volontà necessaria per allenarsi. Darsi degli obiettivi e, soprattutto, una routine regolare, permette di trasformare l’allenamento in un automatismo, integrandolo naturalmente all’interno della nostra giornata, aiutandoci a mantenere sempre la giusta motivazione.