Le tisane sono le compagne perfette per chi si appresta per andare a letto calmo o per chi vuole bersi qualcosa di caldo di pomeriggio. Ma questa semplice bevanda possiede numerose qualità tra cui uno straordinario effetto drenante e depurativo: basta scegliere gli ingredienti giusti. Le tisane che vengono definite drenanti sono composte da soluzioni di natura acquosa, estremamente diluite, che si possono ricavare mediante l’uso di un buon numero di droghe vegetali, che presentano qualità a livello diuretico. Sono numerose le ricette con cui si può realizzare una tisana drenante: scopriamo qualche segreto di questo rimedio.
I benefici:
– attivano il metabolismo e sono particolarmente disintossicanti
– apportano un senso di rilassatezza: ideali quindi durante i periodi carichi di stress
– reidratano e depurano l’organismo
Le tre migliori tisane:
1 – DEPURAZIONE:
Ideale prima di iniziare una dieta: aumenterà il metabolismo e depurerà l’organismo.
Ingredienti
30 g di cardo mariano
30 g di bardana
20 g di anice
10 g di menta
10 g di liquirizia
Preparazione:
– Dopo aver miscelato tutte le erbe, mettete a macerare un cucchiaio di miscela in una tazza d’acqua per circa due ore.
– Portate a ebollizione e lasciate in infusione per mezz’ora.
Dose consigliata:
Un litro al giorno, da dividere in quattro tazze, da bere lontano dai pasti.
2 – DRENAGGIO:
Indicata per chi ha senso di gonfiore e di pesantezza dovuti a ritenzione idrica.
Ingredienti:
30 g di foglie di frassino
30 g di foglie di betulla
20 g di fucus
20 g di foglie e fiori di biancospino
Preparazione:
– Miscelate tutte le erbe
– Versate 15 g di miscela in una tazza d’acqua fredda e fate bollire per 3 minuti.
– Fate riposare tutto per circa un’ora e filtrate
Dose consigliata:
4 tazze al giorno per una settimana. Poi dopo una settimana di pausa, riprendete con le 4 tazze al giorno. Continuate per un mese.
3 – DIMAGRIRE:
Questa tisana è adatta a migliorare il metabolismo, le funzioni intestinali e la digestione, indispensabili per andare a contrastare l’adipe e quindi il peso.
Ingredienti:
40 g di fucus
20 g di frangola
25 g di melissa
15 g di liquirizia
Preparazione:
– Miscelate le erbe elencate in “ingredienti”.
– Versate 15 g di miscela in una tazza d’acqua fredda e portatela a ebollizione.
– Lasciate riposare per 40 minuti e poi filtrate.
Dose consigliata:
Un litro al giorno, suddiviso in 4 tazze, da consumare lontano dai pasti.
Consigli utili:
– Usate un coperchio durante quando l’acqua bolle e quando inserite le erbe.
– Bevete la tisana subito dopo la preparazione per non perderne i principi attivi.
– Non conservate per oltre sei mesi le erbe essiccate.
Come dolcificare le tisane:
Si dovrebbe cercare di non usare zuccheri vari: ogni cucchiaio sono circa 30 calorie e quindi, moltiplicato per 4-5 tazze, le calorie aumentano. Se proprio non riuscite a gustarvela, aggiungete un pò di miele che, nonostante non sia a-calorico, quantomeno potenzia l’effetto terapeutico di numerosi principi attivi.
Foto da indigo