Stiramento muscolare: consigli ed esercizi per evitarlo

[multipage]

Stiramento muscolare? Alcuni consigli ed esercizi per evitarlo sono utili per non incorrere in questo infortunio che si presenta con un dolore molto intenso e che riguarda soprattutto gli sportivi. Di solito lo stiramento muscolare colpisce le persone che sono impegnate in uno sforzo muscolare molto intenso. E’ come se una corda venisse sottoposta ad un’eccessiva tensione: i muscoli iniziano a lesionarsi e a produrre delle piccole lacerazioni a causa dello sforzo. E’ possibile evitare il problema con delle semplici precauzioni. Vediamo quali sono.
[/multipage]

[multipage]
1. Lo stretching

Lo stretching è uno dei concetti chiave per riuscire a difendersi in maniera adeguata dallo stiramento muscolare. Proviamo esercizi di stretching in posizione semiraccolta, tenendo una gamba distesa e l’altra piegata sul ginocchio.
[/multipage]

[multipage]
2. Il riscaldamento

Molto importante è anche l’attività di riscaldamento, prima di sottoporsi ad uno sforzo fisico intenso. Tra gli esercizi più comuni possiamo considerare l’allungamento della muscolatura delle gambe e della schiena. Iniziamo in piedi con le braccia lungo i fianchi, cercando di arrivare a toccare le punte dei piedi. In questo modo la muscolatura posteriore avrà una migliore risposta allo sforzo.
[/multipage]

[multipage]
3. L’abbigliamento

Fondamentale è anche il modo in cui ci vestiamo durante la pratica del nostro sport preferito. E’ essenziale scegliere abiti confortevoli, che non limitino i movimenti. Se ci vogliamo dedicare alla corsa o a delle attività sportive che coinvolgono soprattutto le gambe, meglio affidarsi a delle scarpe comode adatte al terreno.
[/multipage]

[multipage]
4. L’allungamento muscolare

Prima di iniziare qualsiasi attività di allenamento, oltre al riscaldamento, è meglio eseguire un’adeguata preparazione, che consiste in movimenti leggeri e ripetuti, che possono garantire l’allungamento muscolare. Tutto ciò è valido anche dopo la fase di sforzo.
[/multipage]

[multipage]
5. Un esercizio per il tallone

Un possibile esercizio che si può eseguire per prevenire uno stiramento muscolare consiste nel portare un tallone a contatto con i glutei. Dobbiamo tenerlo alcuni secondi in leggera tensione, afferrando il piede alla caviglia. Questo esercizio va ripetuto per entrambe le gambe.
[/multipage]

[multipage]
6. Un esercizio per le gambe

Un altro esercizio utile per la prevenzione. Mettiamoci con le spalle a terra. Pieghiamo una gamba portandola al petto, ruotandola sopra l’altra, che rimane distesa. Cerchiamo di mantenere la posizione per circa 10 secondi e poi ripetiamo con l’altra gamba.
[/multipage]