Sport e meditazione: l’importanza della mindfulness nell’allenamento

La pratica della meditazione è molto importante non solo per il benessere della mente ma anche perchè permette di ottenere migliori risultati quando ci allena.

Mindifulness, cos’è e perchè è importante

Per avere un rendimento elevanto nello sport, un corretto allenamento e uno stile di vita sano non sono sempre sufficienti: fondamentale è anche trovare un equilibrio psico-fisico e questo obiettivo può essere facilemnte raggiunto grazie alla meditazione. Durante un allenamento infatti, soprattutto se ci siamo posti un obiettivo ben preciso, è necessario rimanere concentrati e allontanare lo stress: un risultato che possiamo ottenere praticando la mindfulness. Per mindfulness s’intende il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente e in maniera non giudicante: questa consapevolezza permette di allontanare i pensieri e le emozioni negative, riconoscendo che si tratta di un prodotto della nostra mente e come tale può essere controllato e allontanato. Tale consapevolezza può essere raggiunta mediante la messa in pratica di particolari tecniche di meditazione derivanti da quelle impiegate nel buddhismo.

L’importanza della meditazione nello sport

Le tecniche di mindfulness contribuiscono a far raggiungere allo sportivo, concentrazione e rilassamento. La pratica costante della meditazione nello sport, che sia prima o dopo un allenamento, soprattutto prima di una gara importante, può apportare numerosi benefici. La meditazione nello sport permette infatti di aumentare la soglia del dolore e sostenere ritmi più intensi di workout. La meditazione permette di favorire il distacco della mente dai pensieri negativi, aiutando a concentrarsi sull’allenamento. L’atleta diventa così padrone del proprio corpo, aumentando di fatto prestazioni e consapevolezza mentale.
Infine, la pratica di mindfulness permette di allontanare lo stress, che può arrivare a incidere negativamente su un allenamento, e soprattutto, durante una competizione. Praticare meditazione prima di allenarsi o a ridosso di una gara, aiuta dunque a ridurre i livelli di stress, favorendo serenità, lucidità e concentrazione.