Per chi non fosse interessato ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il prossimo 17 marzo 2011 è di scena un altro importante evento a livello internazionale, la festa di San Patrizio. Un’occasione unica per un viaggio lampo in Irlanda, tra parate, concerti e fiumi di birra!
Celebrata in onore del patrono dell’isola, la festa di San Patrizio è uno degli avvenimenti più importanti della tradizione irlandese, con migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno, poi, complice anche il ponte per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e i prezzi vantaggiosi derivati dalla crisi economica gaelica, l’occasione di partecipare a questa affascinante manifestazione è di quelle da non perdere per nessun motivo.
Lo scenario principale della festa è, ovviamente, la capitale Dublino e le cittadine che la circondano, che, con le loro atmosfere anticonformiste, propongono parate, concerti e tanto divertimento, in una sorta di Carnevale tutto rigorosamente in verde, il colore tradizionale delle celebrazioni del santo patrono.
Non solo maschere e sfilate lungo il centro storico, però, la festa di San Patrizio, infatti, è famosa in tutto il mondo anche per il divertimento notturno, tra pub storici e locali più trendy, come il Gaiety Theatre, dove vengono ospitati eventi di ogni genere ed è possibile ascoltare diversi tipi di musica: dal blues all’elettronica, passando addirittura per esibizioni di quartetti d’archi. Anche la musica tradizionale irlandese, però, è ben valorizzata, soprattutto all’O’ Donoughue’s, un locale dove, oltre a ballare, è possibile ascoltare anche storie popolari.
Tra un concerto e l’altro, inoltre, non si può certo evitare di assaporare alcune tra le birre più apprezzate al mondo, veri fiori all’occhiello del turismo e della tradizione gaelica, come la Guinness, la Murphy’s e la Beamish, che da sole riescono a portare in Irlanda diverse centinaia di visitatori per la festa di San Patrizio, trasformandola in una specie di Oktoberfest in salsa più anglofona. Tra i pub più caratteristici per degustare buona birra e assaporare allo stesso tempo le tradizioni nazionali, c’è indubbiamente il Temple Bar, una delle birrerie più famose e rinomate dell’isola, ma anche il Mulligans e lo storico The Swan.
Una meta a tutto divertimento, dunque, per vivere al massimo il primo ponte di primavera, in attesa dell’arrivo della Pasqua e delle altre festività dell’anno, in un clima di spensieratezza ed evasione dalla quotidianità.
Per ulteriori informazioni: www.discoverireland.com/it