San Firmino Pamplona 2012: data e programma della corsa dei tori piu’ famosa del mondo

San Firmino Pamplona 2012 date 6 luglio 14 luglio

San Firmino a Pamplona sta per arrivare con la sua edizione 2012. Dal 6 al 14 luglio, infatti, la celebre città spagnola sarà scenario della tradizionale corsa dei tori in pieno centro storico, oltre a una vasta gamma di concerti e sagre, per festeggiare con divertimento e tanta adrenalina il patrono del capoluogo della Navarra.

Se la solita vacanza estiva tra mare e tintarella vi ha ormai annoiato e sentite il bisogno di tuffarvi in un ambiente pericoloso quanto affascinante, Pamplona è senza dubbio la destinazione giusta per le vostre ferie, soprattutto se siete agili e avete un discreto sprint. Nella città spagnola è infatti in programma, nei prossimi giorni, la tradizionale festa di San Firmino che prevede una corsa di tori imbufaliti nel centro storico, preceduti da centinaia di persone vestite con un tipico abito bianco ed un foulard rosso (gli encierros) che dovranno evitare gli assalti degli animali in un percorso di circa un chilometro.

Nata nel XIII secolo come festa prettamente religiosa, San Firmino è diventata con il passare del tempo un vero e proprio fenomeno turistico della città di Pamplona, soprattutto con l’aggiunta della discussa corsa dei tori che, unita a mercatini tradizionali, sagre, concerti, fuochi d’artificio ed altri eventi, attirano ormai ogni anno migliaia di persone nel capoluogo della Navarra. Anche Ernest Hemingway, nel suo romanzo Fiesta, ha parlato della città, descrivendo l’inimitabile fascino delle tradizioni iberiche e della tauromachia.

L’inizio della festa di San Firmino è prevista per venerdì 6 luglio a mezzogiorno, con il lancio del chupinazo, ovvero il razzo che viene sparato dal balcone del Municipio. Le corse dei tori, invece, sono in programma ogni mattina alle 8 a partire dal sabato, dalla Cuesta de Santo Domingo alla Plaza de toros, per una tradizione cruenta quanto adrenalinica, che si concluderà il 14 luglio, quando a mezzanotte tutti i partecipanti si ritroveranno nuovamente nella piazza principale a cantare la tradizionale Pobre de mi (Povero me), per ringraziare il Santo patrono per averli protetti durante questi giorni di pericolose celebrazioni e darsi appuntamento alla prossima edizione.

Un’idea viaggio last minute davvero intrigante, dunque, per trascorrere qualche giorno lontano dalla monotonia della vita quotidiana, immersi in un’atmosfera adrenalinica e travolgente, seppur con qualche pericolo e polemica di troppo. Per ulteriori informazioni: www.pamplona.es

Foto AP/LaPresse