Rodi: storia e spiagge da cartolina in Grecia

Rodi

Manca sempre meno al tanto atteso periodo di ferie e, per chi non ha ancora deciso dove trascorrere le proprie vacanze, una delle idee viaggio che non passa mai di moda è senza dubbio Rodi, il capoluogo del Dodecaneso. Una città ricca di fascino, storia e grande divertimento, per un soggiorno indimenticabile e completo su tutti i fronti.

Baciata tutto l’anno dal sole, Rodi è senza dubbio una delle destinazioni più affascinanti dell’Europa Meridionale. Lo testimonia il gran numero di turisti che ogni anno affolla le coste del capoluogo del Dodecaneso, per una vacanza dedicata sia alla tintarella, tra le acque cristalline del mar Egeo, che alla visita di un patrimonio storico veramente senza eguali.

L’itinerario dedicato alla cultura di Rodi parte dall’affascinante quartiere di San Giovanni, con i suoi pittoreschi vicoli e le abitazioni dei cavalieri del XVI secolo, passando poi al Palazzo del Gran Maestro, uno degli edifici più imponenti della città vecchia, fino ad arrivare all’Ospedale dei Cavalieri, adibito oggi a Museo Archeologico, dove è possibile trovare vaste collezioni del periodo classico, ellenistico e romano. A sud della città, poi, è facile toccare con mano l’influenza della cultura bizantina ed islamica con, ad esempio, il Bagno Turco di Platea Arionos e la Moschea di Solimano il Magnifico, in un viaggio a tutto campo nell’eterogenea storia di Rodi.

Per i più affezionati ad un soggiorno prevalentemente dedicato al relax ed all’abbronzatura, invece, Rodi offre una lunga serie di spiagge sabbiose sormontate da spettacolari promontori. Una delle più rinomate è senza dubbio l’incantevole Baia di Kalithea, una zona ottima anche per dedicarsi alle immersioni.

Non solo storia e relax, comunque, Rodi, infatti, dopo il tramonto soddisfa anche la voglia di divertimento dei turisti più scalmanati, con bar all’aperto, musica dal vivo, esibizioni di danze tradizionali e, poco distanti dal centro città, anche con alcune delle migliori discoteche della Grecia.

Un’idea vacanze veramente completa ed interessante, dunque, da tenere in considerazione anche per un eventuale soggiorno last minute sul finire dell’estate.

Per ulteriori informazioni: www.rodi.it

Foto Flickr