Ricette dieta Dukan: consigli e menù tipo

pizza

La dieta Dukan: abbiamo visto il suo funzionamento e le sue fasi. Spesso però risulta difficile metterla in pratica senza avere un menù o una dieta. Scopriamo cosa mangiare durante l’arco della settimana, quindi, e segnamocelo sul frigo magari! Sarà così più semplice evitare di fare errori, commettere peccati di gola e annullare quindi tutti i vantaggi di una dieta equilibrata!

Se prima di intraprendere un percorso così lungo e faticoso come una dieta, volete una specie di “prova”, eccovi qualche dritta.


– Le 4 fasi:

Prima di esporvi le ricette, facciamo un rapido ripasso sul metodo Dukan. E’ composto da 4 fasi: attacco, crociera, consolidamento e stabilizzazione. La più dura? Sicuramente la prima: nella fase “attacco”, infatti, si mangiano solo proteine. Non certamente quindi una passeggiata arrivare a fine giornata. La notizia positiva è che in genere questa fase non dura più di una settimana.


– Esempio di menù:

Prendiamo ad esempio la prima fase, quella di attacco.
– Colazione: yogurt, formaggio o ricotta, una fetta di prosciutto senza grassi e un uovo bollito.
– Pranzo: si può ricorrere ad una fettina di tacchino o di vitello e a del formaggio.
– Cena: pesce o dei crostacei, un uovo sodo o dei fegatini di pollo e uno yogurt.
– Spuntini di metà mattina e del pomeriggio: yogurt o circa 100 grammi di formaggio scremato.


– Le ricette:

Come variare gli ingredienti per non ritrovarsi davanti sempre una semplice bistecca? La dieta Dukan per ovviare alla monotonia prevede specifiche ricette da realizzare. Alcuni esempi? Caviale di melanzane, lasagne di zucca, involtini di manzo al formaggio fresco, spiedini di gamberetti al sesamo e riduzione di soia al balsamico, filetti di cernia alle spezie su letto di erbe aromatiche, mousse al limone, pizze e molto altro. Scopriamo qualche ricetta:


– Pizza protal:

Preparate la base per la pizza, mescolando 3 cucchiai di crusca d’avena, 3 cucchiai di latte in polvere scremato (se non lo trovate utilizzate un paio di cucchiai di latte scremato normale), 1 uovo + 1 albume, 1 pizzico di sale e del pepe. Oliate una padella antiaderente con una goccia di olio messa su un pezzetto di carta da cucina da strofinare sul fondo della padella. Fate cuocere questa pastella per 30 secondi (deve essere ancora un po liquida quando la si gira, poi giratela con una spatola e fate cuocere l’altro lato. Accendete il grill del forno. Mettete la base della pizza su un foglio di carta di alluminio e copritela con 100 gr salmone affumicato e fiocchi di latte.


– Pizza di tofu:

Prendete un panetto di tofu (200gr) sbricolatelo con la forchetta; aggiungete i 3 albumi ed un po’ di sale e poi cuocete in forno a 180 per 20/30 minuti o in alternativa nel microonde o in una padella antiaderente. Quando è cotta la base la guarnitela a piacere e ripassatela qualche minuto in forno.


– Torta per colazione Protal:

– Ingredienti:
-8 cucchiai di crusca d’avena
-8 cucchiai crusca di grano
-500 gr yogurt 0,1%
-240 gr di albumi (o 4 uova intere se non hai problemi di colesterolo)
-1,5 cucchiaino dolcificante
-1 cucchiaio di cacao magro
-1 bustina di lievito
-aroma arancio oppure mandorla

– Preparazione:
Mettete la crusca nel mixer e per 3-4 minuti in modo che venga fine fine. Continuando a far girate il mixer aggiungere lievito, il cacao, lo yogurt e infine gli albumi nei quali avrete mescolato il dolcificante e l’aroma scelto. Mettete in una teglia 20 cm diametro foderata di carta da forno inumidita e ben strizzata per aderire bene alle pareti e infornare per 30-40 minuti a forno già caldo a 180 °.


– Pan di spagna Protal:

– Ingredienti:
-300 ml di albume d’uovo
-succo di mezzo limone
-1 cucchiaino di dolcificante o a piacere
-cannella
-vanillina
-un pizzico di zafferano
-4 cucchiai di crusca d’avena
-4 cucchiai di crusca di frumento

Preparazione:
Montare gli albumi a neve. Aggiungere il succo del limone, il dolcificante, la cannella, la vanillina e lo zafferano (facoltativo). Rimestare il composto. Da ultimo aggiungere la crusca dei due tipi magari precedentemente polverizzata con il mixer. Bagnare e strizzare un foglio di carta forno ed adagiarlo su una teglia da forno. Versare il composto ed infornare ad una temperatura media fino a cottuta ultimata.


– Lasagne di zucca:

– Ingredienti: cipolla, zucca cotta in forno e passata al setaccio (oppure cruda e tagliata a fettine sottili), zucchine tagliate a rondelle sottili, aglio, prezzemolo, un goccio di vino, tofu.
Per la “lasagna” esistono diverse soluzioni:
– frittatina con uovo intero, sbattuto con sale e pepe, cotta come una crepes
– con sol gli albumi
– con albumi e la crusca d’avena (o maizena)

– Preparazione:
Preparare le frittatine sottili e lasciarle raffreddare; intanto “soffriggere” aglio e cipolla, aggiungere le zucchine e la zucca; sfumare col vino, salare e pepare, coprire con un goccio di acqua e fare cuocere una decina di minuti.
Mettere nella teglia le frittatine, coprirle con il ripieno di zucca, spolverizzare con il tofu e fare un altro strato di frittatina.
Infornare a 180 g.


– Insalata di mare:

– Ingredienti: salmone affumicato, gamberetti, surimi, polpo, aringa affumicata, uova lompo esalmone (nere e rosa), lattuga.

– Preparazione: tagliate la lattuga a listarelle, aggiungete il pesce a dadini; condite con vinaigrette e decorate con le uova
nere e rosa. Potete servirla dentro i gusci delle capesante o nelle foglie di lattuga.


– Uova sode al curry:

– Ingredienti: cipolla, 8 cucchiai di latte scremato, 1 pizzico di maizena, 1 cucchiaino di curry, Sale, Pepe.

– Preparazione: In una casseruola, cuocete a fuoco medio la cipolla spezzettata con la metà del latte per 10 minuti, mescolando in continuazione. Aggiungete la maizena e il resto del atte, mescolare energicamente, salate, pepate, e mettete il curry. Tagliate le uova sode a fettine e mettetele in un piatto. Versate la salsa sulle uova.


– Vitello speciale:

– Ingredienti: 4 fette di fesa di vitello, 2 pomodori maturi, 100 gr di formaggio a fiocchi light, 2 acciughe, origano, sale e pepe.

– Preparazione: Fate rosolare la carne da entrambi i lati. Salate, pepate e mettetela in una pirofila coperta di carta forno. Su ogni scaloppina mettete 2 o 3 fettine di pomodoro ed un po di yocca. Fate una salsina con le acciughe fuse in un po dacqua e versatele sulla carne. Polverizzate con l’origano e mettete in forno a 200 per 5-6 minuti finché la yocca si sarà sciolta.

Insomma… di tutto e di più. Ricette particolari che vi faranno sentire degli chef alla Gordon Ramsay senza, soprattutto, abituarvi alla monotonia delle diete.