[galleria id=”9363″]
Sono decisamente spettacolari le immagini che caratterizzano il Red Bull Ilume Image, il concorso fotografico sponsorizzato dalla bevanda energetica giunto, quest’anno, alla terza edizione. Si tratta di un concorso che si svolge ogni tre anni (la prima edizione è andata in scena nel 2007, mentre la seconda si è svolta nel 2010), cui hanno preso parte, quest’anno, quasi 6500 fotografi. Dedicato allo sport, il concorso è distinto in quattro sottotemi: Illumination, Energy, Experimental e Sequence.
Le immagini finaliste sono state selezionate pochi giorni fa da una giuria internazionale: in tutto sono 250. Tra pochi giorni, il 29 agosto, una fastosa cerimonia in programma a Hong Kong accoglierà l’annuncio dei vincitori assoluti. Per il momento, chi vuole dare un’occhiata ad alcune delle immagini più spettacolari tra quelle che hanno raggiunto la finale può scorrere la nostra fotogallery.
Lo scopo del Red Bull Ilume Image è quello di mettere in mostra le immagini di azione e sport più eccitanti e creative: provenienti da ogni parte del mondo, le fotografie che fanno parte della rassegna racchiudono un concentrato di spettacolo, grinta ed emozione.
La scorsa edizione del concorso, iniziata il 1° ottobre del 2009 e conclusasi il 28 febbraio del 2010, ha visto la cerimonia finale andare in scena in Irlanda, nella suggestiva cornice del Trinity College di Dublino: il vincitore finale è stato lo statunitense Chris Burkard, che ha immortalato il surfer Peter Mendia sulle acque della costa occidentale del Cile. Il premio che gli è spettato? Una fotocamera Leica S2 da circa 30mila dollari.
Ad aggiudicarsi riconoscimenti erano stati anche il polacco Adam Kokot (nella categoria Spirit), il messicano Miguel Lopez Virgen (nella categoria Sequence), il canadese Eric Berger (nella categoria New Creativity), il francese Vincent Perraud (nella categoria Culture), l’australiano Nathan Smith (nella categoria Close-Up), il tedesco Daniel Grund (nella categoria Experimental), l’australiano Stuart Gibson (nella categoria Energy), l’austriaco Marcel Laemmerhirt (nella categoria Wings) e il tedesco Tim Korbmacher (nella categoria Playground).
E quest’anno chi trionferà?