[multipage]
Il raffreddore sta per arrivare, perciò vediamo alcuni consigli per affrontare l’autunno, operando nel senso di una giusta prevenzione. L’obiettivo dovrebbe essere quello di evitare il più possibile il manifestarsi di sintomi che coinvolgono prima di ogni altra cosa il sistema respiratorio e che possono essere davvero fastidiosi. Alcune pratiche regole da seguire nella vita quotidiana possono aiutarci ad evitare di essere contagiati o ad alleviare le prime manifestazioni legate ai malanni di stagione.
[/multipage]
[multipage]1. Lavati le mani
Non trascurare di lavarti le mani accuratamente e in modo frequente, per assicurarti la riduzione della proliferazione dei batteri e dei virus. Strofinale per almeno 20 secondi con il sapone oppure con un gel igienizzante.
[/multipage]
[multipage]2. Copriti il naso e la bocca
E’ buona norma, ogni volta che starnutisci o tossisci, che ti copra il naso o la bocca con un fazzoletto, per ridurre il rischio di diffondere i germi. Getta subito i fazzoletti di carta usati.
[/multipage]
[multipage]3. Non frequentare luoghi affollati
Per prevenire il raffreddore è importante che tu stia lontano dai luoghi affollati, soprattutto se sono ambienti chiusi. Così potrai ridurre al minimo il rischio di essere infettato.
[/multipage]
[multipage]4. Evita il contatto con persone malate
Non stare a contatto prolungato con una persona raffreddata, per evitare di essere contagiato e di ammalarti.
[/multipage]
[multipage]5. Non condividere oggetti personali
Se un tuo familiare ha contratto il raffreddore, potresti usare, finché non è guarito, posate e bicchieri usa e getta o lavare gli oggetti di uso comune in acqua bollente.
[/multipage]
[multipage]6. Igienizza gli spazi comuni
Occupati di igienizzare al massimo gli spazi della casa che condividi con persone ammalate di raffreddore e anche le superfici, specialmente quelle del bagno e della cucina.
[/multipage]
[multipage]7. Mantieni il corpo idratato
Bevi abbastanza liquidi per mantenere il tuo corpo ben idratato. Bere abbastanza è anche un ottimo modo per evitare che il raffreddore si aggravi. Le bevande consentite sono acqua, succhi di frutta, brodo o tè. Evita le bibite a base di caffeina.
[/multipage]
[multipage]8. Evita il fumo e l’alcol
Gli alcolici e il fumo possono aggravare i sintomi del raffreddore. Se sei ammalato, evitali, perché così puoi prevenire il rischio di eventuali complicazioni.
[/multipage]
[multipage]9. Fai gargarismi
Usa l’acqua salata per fare gargarismi per alleviare il mal di gola. Sciogli mezzo cucchiaino di sale in 250 ml di acqua tiepida e sciacquati la gola almeno due volte al giorno.
[/multipage]
[multipage]10. Riposa
Anche il riposo è fondamentale per riprendersi dal raffreddore o dall’influenza e per alleviare i sintomi della malattia, rendendo più rapida la guarigione. Non andare al lavoro, specialmente se il raffreddore ti ha procurato la febbre. Dormi almeno per 8 ore la notte, in modo che il sistema immunitario sia più forte nel contrastare i virus.
[/multipage]