[multipage]
Quante calorie si bruciano con lo sport? Seguire uno stile di vita corretto significa non solo stare attento all’alimentazione, ma anche svolgere una regolare attività fisica, che ti aiuti a bruciare le calorie e quindi a mantenere il tuo peso forma. Il movimento e lo sport sono gli alleati del dispendio energetico, ecco perché dovresti sempre sfruttare le occasioni quotidiane che ti portano a non stare fermo. Soltanto in questo modo puoi garantire il tuo benessere psicofisico, perché, come è stato dimostrato da molte ricerche, l’esercizio aiuta a sentirsi meglio, oltre a far perdere i kg di troppo accumulati a causa di una vita troppo sedentaria.
[/multipage]
[multipage]Quante calorie si bruciano camminando
Camminare è davvero la strategia giusta per bruciare calorie e perdere qualche chilo di troppo. E’ il segreto che puoi utilizzare, specialmente se non sei tanto in forma per correre. Camminare consente di bruciare, senza affaticare le articolazioni. In media è stato calcolato che si bruciano dalle 50 alle 90 calorie per chilometro percorso. Naturalmente tutto varia in base all’intensità del passo e alla velocità della camminata: se riesci ad aumentare la velocità, brucerai più calorie, percorrendo sempre la stessa distanza. Schematicamente possiamo dire (per un individuo di 60 kg di peso corporeo che cammina per 60 minuti) che a passo lento si possono perdere 189 kcal, a passo svelto 221 kcal, a passo veloce 270 kcal, a passo molto veloce 315 kcal.
[/multipage]
[multipage]Quante calorie si bruciano nuotando
Nuotare è un allenamento utile non solo per le gambe e per le braccia, ma per tutto il corpo, in quanto aiuta la schiena, il torace e rende più definiti addominali e glutei. Una persona di 75 kg che nuota per 30 minuti a ritmo lento può bruciare 215 calorie; ad un ritmo moderato 285. Un individuo di 100 kg circa brucia 285 calorie nuotando a ritmo lento per 30 minuti e 380 a ritmo moderato.
[/multipage]
[multipage]Quante calorie si bruciano in bicicletta
Andare in bicicletta è un’attività divertente e si può praticare per dimagrire, anche semplicemente andando al lavoro oppure per svolgere le commissioni durante la giornata, infatti sarebbe perfetto utilizzare la bicicletta tutti i giorni. Una persona di 58 kg di peso, in bicicletta, può bruciare circa 230 calorie ogni ora, se pedala lentamente, se lo sforzo diventa medio, le calorie bruciate arrivano a 470, che passano a 708 all’ora per un professionista. Un individuo di 80 kg consuma all’incirca 330 calorie ogni ora. Potrebbe arrivare a consumarne 650, se pedalasse con media intensità. Il dispendio calorico in un’ora con questa attività è quindi molto elevato.
[/multipage]
[multipage]Quante calorie si bruciano con la corsa
La corsa riveste un ruolo molto importante nel bruciare le calorie, anche per la sua praticità. Per calcolare il dispendio calorico che si può raggiungere con la corsa, possiamo ricorrere ad una formula: la spesa energetica in kcal è uguale a 0,9 x chilometri percorsi x kg di peso corporeo. Naturalmente il dato ottenuto può essere soltanto indicativo, perché il valore è influenzato da vari fattori, come gli indumenti che si indossano, il vento, la pendenza, il tipo di terreno e il grado di allenamento.
[/multipage]
[multipage]Quante calorie si bruciano con gli addominali
Allenare gli addominali non consente di bruciare molte calorie. Infatti gli esercizi per gli addominali e quelli con i pesi non permettono di bruciare più di tanto. Si può arrivare a circa 45 kcal in 10 minuti. Più che altro questo tipo di allenamento serve a rassodare e a tonificare.
[/multipage]