Quante calorie assumere per perdere mezzo chilo a settimana: contarle, però, è molto rischioso

Quante calorie per perdere peso? Quella di contare le calorie è una fissazione di tutti, soprattutto di chi vuole mantenere la linea o perdere chili, ma contarle è molto rischioso.

Chiunque debba perdere dei chili, deve necessariamente affrontare un periodo di regime alimentare restrittivo. Le calorie sono un’unità di misura per regolarsi su cosa mangiare per perdere peso, ma spesso possono diventare un’arma a doppio taglio.

Calorie per dimagrire
Quante calorie per perdere mezzo chilo – QNM.it

Le calorie, ossessione di chi vuole mantenere la linea

La caloria è un’unità di misura dell’energia, ma in termini di alimentazione si usa utilizzare un suo multiplo, la kcal. Nelle etichette, che spesso analizziamo nel minimo dettaglio, accanto alla voce chilocalorie troviamo sempre anche quella di chilojoule.

Questa unità di misura è, infatti, quella riconosciuta a livello internazionale e adottata in modo ufficiale dal Sistema Internazionale di Unità di Misura. Una caloria è uguale a 4,184 Joule.

Ma perché questa unità di misura attira così tanto l’attenzione di tutti? Il motivo è presto detto; nella caloria risiede tutto il segreto della riuscita della dieta. Andando ad assumere una quantità di calorie ridotta, inevitabilmente il nostro organismo dovrà reperire energia.

Il meccanismo per farlo è quello di bruciare il grasso in eccesso. Ognuno di noi, infatti, ha un valore minimo di energia, detto metabolismo basale, necessario per mantenere in funzione tutti i processi fisico chimici del corpo.

Se, però, tramite l’alimentazione forniamo al nostro organismo una quantità di energia inferiore a quella necessaria per coprire tutto il metabolismo basale, inevitabilmente, si andrà a bruciare grasso per produrre ulteriore energia.

E’ bene ricordare che il nostro organismo non consuma energia solo per fare sport, bensì ogni attività necessita di una parte di energia prodotta.

Per perdere mezzo chilo a settimana serve un deficit calorico di 500 Kcal

Per perdere mezzo chilo a settimana, è necessario ridurre l’apporto calorico di 500 Kcal al giorno sotto al valore del metabolismo basale, in caso di inattività fisica. Questa riduzione può essere limitata a 200 o 300 Kcal se associata ad attività fisica.

Secondo i dati scientifici, infatti, per perdere 1 kg di grasso corporeo servono addirittura 7000 Kcal, ma quello che in pochi considerano è che il consumo calorico giornaliero è molto variabile.

Per questo motivo contare le calorie in maniera metodica e rigida diventa addirittura controproducente e, alla lunga, può portare persino a prendere peso. Il pensiero fisso sulle quantità di grassi ed energia genera stress e nervosismo che sono i peggiori nemici della dieta.

Non contare le calorie
Contare le calorie provoca stress e fame nervosa – QNM.it

Lo stress, infatti, aumenta i livelli di cortisolo che è ormai noto favorisca l’aumento del grasso viscerale e della ritenzione idrica. Contare le calorie è un’attività che dovrebbe riguardare esclusivamente i medici e nutrizionisti al momento della stesura dello schema alimentare.

La cosa più importante per perdere peso e quella di mantenere nel tempo le abitudini sane e cercare di integrare un’alimentazione equilibrata a un’attività fisica moderata