Quali sono gli strumenti per definire gli addominali?

Tutti, o quasi, desiderano di possedere un girovita snello e muscoloso. Gli addominali, infatti hanno il potere di slanciare una persona e di renderla sicuramente più attraente. È questo il motivo che spinge tantissime persone a svolgere molteplici esercizi per definire i propri addominali.

Avere degli addominali forti non dà solo soddisfazioni meramente estetiche. Molti infatti non sanno che gli addominali sviluppati permettono di proteggere tutti gli organi presenti nella cavità addominale e svolgono un ruolo importante anche nella corretta respirazione, nel mantenimento dell’equilibrio, della corretta postura ecc.
Gli esperti sottolineano poi che avere dei muscoli addominali tonici aiuta a creare una sorta di corsetto naturale nella zona centrale del corpo. Diversamente da ciò che si pensa, gli addominali non sono difficili da sviluppare, a patto però di svolgere correttamente gli esercizi e di utilizzare gli strumenti giusti.
Se non si è esperti in questo settore è consigliabile consultare siti web come attrezzidapalestra.net per conoscere quali strumenti usare per avere addominali perfetti.

Panca per crunch

La panca per crunch è sicuramente l’attrezzo maggiormente utilizzato per sviluppare gli addominali. Questa infatti è perfetta per allenare tutti i muscoli presenti nella cintura addominale.

L’esercizio più famoso è sicuramente il crunch ovvero la flessione del busto, capace di tonificare non solo l’addome ma anche il retto.

In genere le panche permettono di variare l’inclinazione in modo da poter svolgere diversi esercizi ed allenare diverse parti del corpo. Sul mercato esiste anche la macchina per crunch in posizione seduta, uno strumento che rappresenta un’ottima alternativa alla classica panca. In genere questo attrezzo viene consigliato per chi ha dolori o problemi al collo o a livello lombare.

Panca declinata

La panca per il sit-up è un attrezzo presente in quasi tutte le palestre, essa infatti permette allenare gli addominali in modo efficace.
L’esercizio (il sit-up appunto) coinvolge l’addome, il retto, gli obliqui e il trasverso. Diversamente dal crunch, questo esercizio si svolge con le gambe appoggiate sui rulli.

Panca verticale

Nel novero degli attrezzi utili per poter sviluppare gli addominali, non poteva assolutamente mancare la panca verticale. Questa infatti permette di allenare in modo notevole tutta la zona addominale, compresi gli obliqui con esercizi semplici come ad esempio il sollevamento delle gambe con braccia in appoggio. Un esercizio solo apparentemente semplice ma che in realtà fa letteralmente bruciare i grassi presenti nella zona addominale.

Barra per trazioni

La barra per le trazioni può essere utilizzata anche per allenare i propri addominali. In genere con la barra possono essere svolti esercizi in sospensione con movimenti non molto diversi da quelli svolti sulla panca verticale.
L’esercizio più conosciuto consiste nell’appendersi alla barra e sollevare le gambe (tese o con le ginocchia piegate) e portarle al petto con un movimento lento sia in salita che in discesa.

Panca per obliqui

Se si ha intenzione di sviluppare un addome perfetto, allora è necessario allenarsi anche sulla panca per obliqui. La maggior parte degli esercizi per gli addominali allenano esclusivamente la parte centrale dell’addome e trascurano gli obliqui, per questo la panca in questione è fondamentale per allenare tutta la fascia addominale.