Powerball: forza e flessibilità per migliorarsi in tutti gli sport

powerball

Nel mondo dell’allenamento, c’è un attrezzo sportivo da pochi conosciuto che può però darvi una mano ad allenarvi anche siete a casa davanti alla tv in salotto. Parliamo della Powerball, un piccolo strumento a propulsione che si tiene comodamente nel palmo della mano, e che è stata creata da una società irlandese, la RPM Sport.

Progettato originariamente per essere un divertente, ma efficace strumento per allenare la forza, la Powerball apporta numerosi benefici alla salute. A partire dalla più ovvia, migliora notevolmente la forza e la flessibilità del polso e se usata per almeno cinque minuti al giorno, scongiura la probabilità di ammalarsi di tunnel carpale, tendiniti e altre patologie del polso.

Favorisce inoltre la circolazione sanguigna e diminuisce il rischio di infortuni sportivi. Possono trarne beneficio gli appassionati degli sport come tennis, motociclismo, golf, sci, body building, nuoto, basket, volley, climbing e tutte quelle discipline che necessitano l’uso delle braccia e delle mani, infatti oltre ad aumentare la forza del polso, garantisce anche una presa migliore.

Anche se la Powerball è ancora relativamente nuova, molti medici la prescrivono a pazienti per la riabilitazione del polso, per rafforzarlo e farlo guarire più velocemente. Tuttavia, non tutti coloro che hanno avuto un infortunio al polso potranno beneficiare della Powerball, quindi consultare il medico o il fisioterapista prima di farne uso.

E c’è di più. Molti musicisti famosi usano la Powerball per migliorare le loro performance. Sebbene la destrezza delle dita sia il requisito più importante per suonare, la forza del polso non è da meno.

Ma vediamo come funziona: all’interno della Powerball c’è un giroscopio che una volta avviato diventerà sempre più veloce grazie al movimento di mano, polso e braccio.

Girando, genera delle forze che andranno contrastate dall’utente, dando origine ad una ginnastica attiva (mantenere ed aumentare la rotazione) e una passiva (domare una sfera impazzita che sposta in continuazione il corrispondente di 10Kg), allenando così il 90% dei muscoli dell’arto.

Grazie al contagiri digitale computerizzato che è stato aggiunto alla sfera, si potranno vedere i giri compiuti dal rotore così da monitorare i miglioramenti nella forza corpo su base quotidiana.

Un attrezzo senz’altro particolare a cui vale la pena interessarsi, guardate il video per capire come funziona.